“La battaglia di contrasto al cambiamento climatico è per noi vitale: per questo abbiamo deciso di continuare anche dopo la campagna elettorale con le piantumazioni. Abbattere le emissioni di anidride carbonica è la sfida delle sfide. Altri 5 alberi di limoni in Parco Aranci: i residenti potranno quindi raccoglierne i frutti a metro zero, in una logica di agricoltura in città. Ci eravamo dati l’obiettivo di 10 mila alberi, se fossimo riusciti a vincere le elezioni amministrative, ma non ci fermeremo. Anche dai banchi dell’opposizione non faremo mancare il nostro contributo materiale e chiederemo sempre più che vengano destinati fondi alle piantumazioni e che gli alberi esistenti siano manutenuti correttamente”. Dichiara Raffaele Giovine, consigliere comunale per Caserta Decide.
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…
Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…