Marcianise%2C+il+Comune+lancia+campagna+di+sensibilizzazione+mastelli.+Controlli+e+sanzioni+per+chi+non+li+usa
casertanotiziecom
/ambiente/2022/01/07/marcianise-il-comune-lancia-campagna-di-sensibilizzazione-mastelli-controlli-e-sanzioni-per-chi-non-li-usa/amp/

Marcianise, il Comune lancia campagna di sensibilizzazione mastelli. Controlli e sanzioni per chi non li usa

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonello Velardi lancia una campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini all’uso dei mastelli per il conferimento dei rifiuti.

Attraverso questa innovazione, introdotta lo scorso anno con la distribuzione dei contenitori, è possibile tracciare i rifiuti, controllare il corretto deposito ed elevare eventualmente sanzioni, rilevare i dati esatti della differenziata per ogni singolo nucleo familiare, stimolare comportamenti virtuosi degli utenti, rendere più rapide le operazioni di raccolta e migliorare le condizioni igienico-sanitarie con cui viene svolto il servizio.

Tutto questo è possibile grazie al codice a barre presente sui mastelli che identifica l’utente a cui sono stati consegnati.

L’iniziativa mira anche a potenziare ulteriormente il dato della raccolta differenziata dopo che la città di Marcianise ha ricevuto da Legambiente per il 2020 il riconoscimento di Comune riciclone, grazie al significativo risultato dell’81,40%.

Al termine della campagna di informazione saranno effettuati quotidianamente controlli serrati ed elevate multe a quanti non li utilizzeranno secondo quanto stabilito dall’ordinanza sindacale.

Gli utenti devono conferire, rispettando il calendario stabilito dalla ditta, nel mastello di colore verde il vetro, nel grigio l’indifferenziato, nel marrone la frazione umida organica, nel blu carta e cartone e in quello giallo la plastica e i metalli.

I cittadini, inoltre, hanno anche il compito di custodire e disinfettare periodicamente i contenitori per evitare l’insorgere di problemi di natura igienico-sanitaria e utilizzare proprie buste di adeguata volumetria.

Nella campagna informativa sono previste una serie di attività per sensibilizzare la popolazione, come la diffusione di un video sui canali social istituzionali del Comune di Marcianise, l’affissione di manifesti e la distribuzione di volantini presso le abitazioni, contenenti le indicazioni per il corretto conferimento.

“Con questa azione – ha affermato l’Assessore all’Ambiente, Giuseppe Riccio – puntiamo a ottimizzare ulteriormente un servizio primario per i nostri cittadini, fortemente qualificante per l’Amministrazione comunale. L’obiettivo è raggiungere una percentuale di differenziata ancora più alta e migliorare le condizioni igienico sanitarie con cui viene svolto il servizio. Si tratta di un traguardo comune che sarà possibile solo attraverso la collaborazione dei cittadini. Fondamentale in questa fase sarà anche il controllo che avverrà in modo scrupoloso quotidianamente”.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

11 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

2 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago