Comunit%C3%A0+Energetiche%2C+abbattimento+barriere+architettoniche+e+strada+di+collegamento+tra+Falciano+e+San+Benedetto%2C+approvate+le+delibere
casertanotiziecom
/ambiente/2022/06/24/comunita-energetiche-abbattimento-barriere-architettoniche-e-strada-di-collegamento-tra-falciano-e-san-benedetto-approvate-le-delibere/amp/
Ambiente

Comunità Energetiche, abbattimento barriere architettoniche e strada di collegamento tra Falciano e San Benedetto, approvate le delibere

La Giunta Comunale, presieduta dal sindaco Carlo Marino, ha approvato, su proposta dell’assessora alla Transizione ecologica Carmela Mucherino, lo “Schema di Manifestazione di Interesse ad aderire ad una comunità energetica rinnovabile (CER) nel territorio comunale. Già lo scorso febbraio era stato avviato l’iter con l’approvazione delle Direttive UE relative agli indirizzi per la costituzione della comunità energetica rinnovabile.

Alla manifestazione di interesse potranno aderire sia persone fisiche che persone giuridiche. Sarà possibile presentare domanda dal 1° luglio 2022 al 30 settembre 2022 attraverso il sito internet https://servizionline.comune.caserta.it nella sezione istanze online tramite identificazione con SPID o CIE. Il Comune di Caserta sta inoltre realizzando una sezione dedicata sul proprio portale istituzionale dove sarà possibile trovare tutte le informazioni utili alla compilazione delle richieste. Inoltre, nei prossimi giorni sarà attivata la pec cer@pec.comune.caserta.it per qualsiasi richiesta di chiarimenti.

Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Marzo, la Giunta ha poi approvato il progetto definitivo  relativo a “Interventi mirati all’abbattimento delle barriere architettoniche su strade comunali”, per un valore complessivo di 160mila euro. L’opera,  compresa nel Piano Triennale dei Lavori Pubblici 2022 – 2024, annualità 2022, riguarderà il centro cittadino e, più precisamente, i marciapiedi di via Turati, con la messa in sicurezza del percorso e l’eliminazione delle barriere architettoniche presenti.I lavori sono stati finanziati  con decreto del Ministero dell’Interno nell’ambito dell’ “Assegnazione ai comuni di contributi per investimenti finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano”.

Sempre su proposta dell’assessore Marzo, l’esecutivo di palazzo Castropignano ha deliberato il “Progetto di Fattibilità Tecnico ed Economico” relativo ai lavori per la strada di collegamento tra via Maddalena, via Lauria e viale Lincoln. L’obiettivo principale del progetto è quello di migliorare il sistema di comunicazione viaria tra le frazioni di S. Benedetto e di Falciano, caratterizzate al momento “da un sistema viario – si legge nel provvedimento – che appartiene ancora all’originario nucleo storico, con strade strette e congestionanti. L’opera ha un valore di 968mila euro.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

11 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

2 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago