Ambiente+e+rifiuti%2C+lezione+dei+Carabinieri+Forestale+agli+alunni+delle+Suore+Riparatrici+del+Sacro+Cuore
casertanotiziecom
/ambiente/2023/02/27/ambiente-e-rifiuti-lezione-dei-carabinieri-forestale-agli-alunni-delle-suore-riparatrici-del-sacro-cuore/amp/
Ambiente

Ambiente e rifiuti, lezione dei Carabinieri Forestale agli alunni delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore

Caserta. Lezione di comunicazione ambientale all’Istituto scolastico “Suore Riparatrici del Sacro Cuore”, scuola paritaria primaria e dell’infanzia di Caserta. Docenti per un giorno i carabinieri forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale e del Reparto Biodiversità di Caserta, che hanno incontrato i piccoli studenti nell’ambito del progetto nazionale denominato “contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”.

Nel corso della lezione, i militari hanno illustrato le loro attività istituzionali che, oltre alle azioni di tutela del territorio, prevedono la divulgazione dell’educazione ambientale, improntata in particolare sui valori della legalità e il rispetto dell’ambiente; attività quest’ultima che si rivolge soprattutto alle generazioni future.

Al centro del vivace dibattito con i quasi 160 giovanissimi, i temi dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici, ma anche la dispersione delle plastiche nei mari e negli oceani, che hanno conseguenze fatali per gli ecosistemi marini e per la sopravvivenza stessa delle specie che vi abitano, con tanti casi di esemplari acquatici che muoiono per soffocamento a causa delle plastiche ingerite.

Gli studenti, con la presentazione di propri elaborati, hanno evidenziato come il problema dell’inquinamento ambientale sia strettamente connesso al grave surriscaldamento globale ed al fenomeno della desertificazione con conseguenze irreversibili per il bene primario “acqua”, sottolineando come tale risorsa debba essere utilizzata con parsimonia, evitando gli sprechi, partendo dai piccoli gesti quotidiani.

Particolarmente sentito anche il tema dei rifiuti, nell’ottica di promozione della raccolta differenziata ad incominciare dalle aule scolastiche, al fine do promuovere il concetto di circuito virtuoso del rifiuto favorendo il riutilizzo e riciclo, riducendo al minimo lo scarto. Durante l’incontro, i carabinieri forestali hanno allestito anche una piccola mostra, con l’esposizione di esemplari di fauna selvatica e di reperti, beni oggetto di confisca alla criminalità, anche organizzata, ed utilizzati nelle giornate formative come simboli della legalità ripristinata.

Ai giovanissimi alunni e al personale docente, sono stati poi donati 160 ciondoli in legno realizzati dagli operai forestali del Reparto Carabinieri BiodiversitĂ  di Caserta, rappresentativi di foglie e di piccoli alberi, a memoria della giornata trascorsa.

Redazione

Recent Posts

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

16 ore ago

Come rendere piĂą buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farĂ  brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farĂ  splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

6 giorni ago