Castel Campagnano. Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Formicola (CE), unitamente a militari del Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza di Piedimonte Matese (CE), coadiuvati da tecnici dell’ARPAC di Caserta, hanno effettuato una verifica presso un’azienda agricola zootecnica, con stalla sita in comune di Castel Campagnano (CE) alla frazione “Squille”, in cui vengono allevati circa nr. 100 capi bovini.
All’atto del sopralluogo si è riscontrato che:
La situazione sopra descritta è risultata integrare il reato di gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi costituiti da effluenti zootecnici, per cui i predetti militari hanno proceduto al sequestro dell’intero plesso aziendale e delle sue pertinenze, con facoltà d’uso esclusivamente per il governo degli animali (alimentazione, mungitura, etc.), e a deferire in stato di libertà all’a.g. il titolare dell’allevamento.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…