Marcianise. Sono state rimosse due mini-discariche, a Marcianise, grazie alla segnalazione del WWF.
È avvenuto durante un’attenta ricognizione del territorio, in località Airola, nei pressi del sottopasso in direzione Macello, da parte della guardia giurata volontaria Pasquale Gionti, il quale ha notato un ingente cumulo di rifiuti, prevalentemente di mobili, precisamente un’intera cameretta per bambini scaricata nel bel mezzo di un terreno.
Immediatamente, la guardia giurata ha contattato la Polizia Municipale che non ha tardato nel raggiungere il luogo d’interesse. Gli agenti hanno tempestivamente attivato Ecocar, la società che si occupa della raccolta rifiuti, per la rimozione e lo smaltimento. Successivamente, gli stessi operatori, si sono recati presso un’altra località, in quanto presenti rifiuti, ripulendo di conseguenza l’ennesima zona.
Sono stati, inoltre, individuati altri siti, tra cui uno, ai margini della Provinciale 335, in cui risultano abbandonate alcune lastre di amianto.
“Questa è la cosa più importante perché questi rifiuti abbandonati devono essere rimossi subito” – interviene così il WWF – “soprattutto per evitare che gli stessi vadano inceneriti sviluppando tantissime sostanze tossiche, cercando, altresì, di comminare le giuste pene a chi commette questi illeciti contro la natura e contro la salute pubblica.
Concludendo poi: “Il WWF continuerà ad implementare la vigilanza ambientale per la difesa dell’ambiente e di tutti gli esseri viventi che ci abitano”.
Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…
Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…