Intesa+con+altri+5+Comuni+per+educare+i+cittadini+sull%E2%80%99importanza+della+gestione+integrata+dei+rifiuti+di+imballaggio
casertanotiziecom
/ambiente/2023/05/19/intesa-con-altri-5-comuni-per-educare-i-cittadini-sullimportanza-della-gestione-integrata-dei-rifiuti-di-imballaggio/amp/
Ambiente

Intesa con altri 5 Comuni per educare i cittadini sull’importanza della gestione integrata dei rifiuti di imballaggio

Caserta. La Giunta Comunale ha approvato un protocollo d’intesa con altri 5 Comuni (Santa Maria Capua Vetere, Curti, Casagiove, San Prisco, Casapulla) per presentare un progetto di comunicazione volto a informare, sensibilizzare, educare i cittadini sull’importanza della gestione integrata dei rifiuti di imballaggio, con particolare riferimento allo sviluppo della raccolta differenziata domestica, per poi aderire a un bando pubblicato da ANCI e CONAI.

L’obiettivo è potenziare le risorse utili a migliorare la consapevolezza dei cittadini verso l’adozione di buone pratiche volte alla riduzione dei rifiuti urbani, attraverso una corretta raccolta differenziata e mettendo in pratica tutti i passaggi per realizzare una vera economia circolare. Questo progetto, poi, mira anche a contribuire all’aumento della percentuale di raccolta differenziata nei 6 Comuni che partecipano al bando.

In linea con gli obiettivi indicati dall’Unione Europea, infatti, si stanno adottando tutte le misure che incentivino il riciclo e il recupero di rifiuti di imballaggio, incoraggiando l’utilizzo di materiali ottenuti da imballaggi riciclati, riducendo, così, anche il quantitativo di questo tipo di rifiuti da destinare allo smaltimento finale.

I sei Comuni che siglano il protocollo d’intesa presenteranno un progetto di comunicazione unico in quanto appartengono allo stesso ambito territoriale dell’EDA di Caserta, oltre a presentare connessioni e legami di tipo storico-culturali e un’omogeneità territoriale. Inoltre, il progetto è in linea con le politiche regionali per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti verso forme di economia circolare.

“Questo progetto – ha spiegato l’Assessora all’Ambiente, Carmela Mucherino – rientra in una pianificazione più generale di interventi volti alla sensibilizzazione della cittadinanza sui temi della raccolta differenziata e sull’importanza di comportamenti virtuosi che possano aiutare la nostra città a diventare sempre più green. La collaborazione con gli altri cinque Comuni coinvolti in questa iniziativa testimonia il valore di un lavoro svolto in sinergia per il perseguimento di un obiettivo fondamentale per l’intera comunità”.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

8 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago