Domani+la+presentazione+del+piano+degli+investimenti+strutturali+del+Consorzio+di+bonifica+del+Volturno
casertanotiziecom
/ambiente/2023/05/29/domani-la-presentazione-del-piano-degli-investimenti-strutturali-del-consorzio-di-bonifica-del-volturno/amp/
Ambiente

Domani la presentazione del piano degli investimenti strutturali del Consorzio di bonifica del Volturno

Parete. Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno – alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – terrà domani, alle ore 10, a Parete, presso l’impianto irriguo del consorzio, un convegno intitolato “Le reti irrigue collettive: un patrimonio del nostro territorio“.

Durante l’evento, verrà presentato il Piano degli investimenti infrastrutturali del Consorzio e sarà inaugurato un nuovo cantiere che contribuirà allo sviluppo agricolo di un’importante area di confine tra le province di Caserta e Napoli. Il Consorzio ha dedicato ingenti risorse finanziarie, oltre i 100 milioni di euro, alla progettazione e realizzazione di opere infrastrutturali per il territorio.

Nei prossimi mesi, le ditte appaltatrici consegneranno i lavori di ampliamento della rete irrigua sulla sinistra dei Regi Lagni. Queste nuove opere – che sono solo una parte del Piano che sarà presentato – permetteranno di portare l’acqua del fiume Volturno, prelevata dalla diga traversa di Ponte Annibale, su un’area agricola di oltre 2.000 ettari tra i comuni di Giugliano in Campania e Villa Literno. Si tratta di una zona che fino ad oggi non aveva mai beneficiato di un servizio irriguo collettivo.

“Il Consorzio si impegna in una vasta gamma di opere che mirano alla difesa idraulica del territorio e alla tutela della sua vocazione agricola. Tuttavia, il territorio è afflitto da un processo di ‘desertificazione’ causato dall’avanzamento del cuneo salino, rendendo inutilizzabili le acque di falda”, ha affermato il commissario del Consorzio di Bonifica, Francesco Todisco.

L’evento rappresenterà un’importante opportunità per presentare le infrastrutture idrauliche e di bonifica già esistenti, nonché le future opere che verranno realizzate nei prossimi anni quali il corridoio ecologico dei Regi Lagni. Queste infrastrutture rappresenteranno una risorsa straordinaria per le imprese agricole, per la difesa del territorio e la tutela del paesaggio rurale.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

5 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago