Carinaro. I militari appartenenti alla Stazione carabinieri forestale di Marcianise, congiuntamente a personale specializzato del dipartimento dell’Arpac di Caserta, nel corso di un controllo in un esercizio commerciale di rivendita autovetture ed autoveicoli nel comune di Carinaro hanno accertato una violazione ambientale, nell’autolavaggio di proprietà .
In particolare, hanno constatato che le acque reflue industriali prodotte durante il processo di lavaggio degli autoveicoli, invece di essere avviate all’impianto di depurazione installato in loco, che è risultato spento all’atto del controllo, erano avviate direttamente nella pubblica fognatura senza alcun trattamento depurativo.
I carabinieri hanno quindi proceduto al sequestro giudiziario dell’autolavaggio e delle relative attrezzature per aver integrato il reato di scarico di acque reflue industriali derivanti dal lavaggio di autoveicoli senza alcun atto autorizzativo. Al titolare dell’attività è stata inoltre elevata una sanzione amministrativa di 4.133 euro per la mancata tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti.
Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…
Te lo confesso: anche io ho fatto piĂą volte l'errore di cui ti sto per…
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici piĂą celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunitĂ di…
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…