1.647+anni+e+ancora+viva%21+Scoperta+la+pianta+pi%C3%B9+antica+d%E2%80%99Europa%3A+il+segreto+della+sua+incredibile+longevit%C3%A0
casertanotiziecom
/ambiente/2025/02/05/1-647-anni-e-ancora-viva-scoperta-la-pianta-piu-antica-deuropa-il-segreto-della-sua-incredibile-longevita/amp/
Ambiente

1.647 anni e ancora viva! Scoperta la pianta più antica d’Europa: il segreto della sua incredibile longevità

Un sorprendente ritrovamento ha cambiato la nostra conoscenza sulla longevità delle piante europee. Un ginepro comune di ben 1.647 anni è stato identificato nel nord della Lapponia finlandese, diventando ufficialmente la pianta legnosa più antica del continente. Questa scoperta apre nuove prospettive sullo studio della resilienza vegetale e sull’adattamento delle specie ai cambiamenti climatici.

Le piante più longeve sono generalmente alberi imponenti, come le sequoie o i pini secolari. Tuttavia, questo nuovo ritrovamento dimostra che anche specie di dimensioni ridotte possono sopravvivere per oltre un millennio, resistendo a condizioni ambientali estreme. Il ginepro comune (Juniperus communis) è una pianta diffusa in gran parte dell’emisfero settentrionale, ma nessuno immaginava che un esemplare potesse raggiungere un’età così straordinaria.

La scoperta è il frutto del lavoro di un team di ricercatori guidati dal professor Marco Carrer, ecologo forestale dell’Università di Padova. Lo studio, pubblicato sulla rivista Ecology, ha rivelato che questo arbusto, pur avendo un fusto di appena 10 centimetri di altezza, ha superato in longevità molti alberi considerati tra i più antichi d’Europa.

Come è stata scoperta la pianta più antica d’Europa?

Per determinare l’età di questo ginepro, i ricercatori hanno utilizzato la dendrocronologia, una tecnica che analizza gli anelli di crescita del legno. Ogni anello racconta la storia dell’albero, permettendo di risalire alle condizioni climatiche e ambientali vissute dalla pianta nel corso dei secoli.

A sorprendere gli scienziati non è stato solo il numero di anelli, ma anche la capacità di questa pianta di sopravvivere in un ambiente estremamente rigido, caratterizzato da inverni lunghi e temperature molto basse. Questo conferma che alcune specie vegetali hanno strategie di sopravvivenza straordinarie, adattandosi ai mutamenti climatici con incredibile resistenza.

La pianta più antica di Europa è stata scoperta in Lapponia – casertanotizie.com

La Lapponia finlandese, dove è stato individuato il ginepro, è un’area in cui le piante devono affrontare sfide continue: forti venti, terreni poveri e lunghi periodi di gelo. Eppure, proprio in questi ambienti estremi, alcuni organismi sviluppano capacità uniche per resistere alle difficoltà, offrendo preziose informazioni sulla resilienza della vita vegetale.

Perché questa scoperta è così importante?

L’identificazione del ginepro di 1.647 anni mette in discussione l’idea che solo gli alberi di grandi dimensioni possano raggiungere età straordinarie. Dimostra, invece, che anche piante di piccola taglia possono sopravvivere per millenni, adattandosi alle condizioni più difficili.

Questa scoperta è fondamentale anche per lo studio dei cambiamenti climatici. Analizzando gli anelli di crescita della pianta, gli scienziati possono ottenere dati sulle variazioni del clima negli ultimi sedici secoli, permettendo di comprendere meglio come la vegetazione risponde alle mutazioni dell’ambiente.

Inoltre, il ginepro comune è una delle specie legnose più diffuse al mondo, capace di colonizzare ambienti estremi, dalle dune sabbiose alle zone montuose. La sua capacità di sopravvivere per oltre un millennio lo rende un caso di studio eccezionale per la ricerca scientifica.

Questa scoperta ci ricorda quanto sia preziosa la biodiversità e quanto sia importante proteggere gli ecosistemi estremi. La longevità del ginepro finlandese è una testimonianza vivente della straordinaria resilienza della natura e della sua capacità di adattarsi anche alle condizioni più dure. Ma quanto ancora abbiamo da scoprire?

Pasquale Antoniacci

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

4 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago