Immergiti+in+un+meraviglioso+sogno%3A+terminati+gli+interventi+di+restauro+alla+Reggia+di+Caserta
casertanotiziecom
/ambiente/2025/02/05/immergiti-in-un-meraviglioso-sogno-terminati-gli-interventi-di-restauro-alla-reggia-di-caserta/amp/
Ambiente

Immergiti in un meraviglioso sogno: terminati gli interventi di restauro alla Reggia di Caserta

Sono terminati i lavori di restauro della Reggia di Caserta, simbolo indiscusso della città. Ora la residenza storica è al massimo del suo splendore.

La Reggia di Caserta è una residenza reale appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie, che si trova in Campania, per la precisione nella citta di Caserta. Fu voluta da Carlo di Borbone, che diede l’avvio ai lavori nel 1752, su progetto del celebre architetto Luigi Vanvitelli. La costruzione fu poi portata avanti dal figlio Carlo e da altri architetti. La Reggia venne infine conclusa nel 1845.

La Reggia di Caserta è stata inserita dall’UNESCO nella lista dei patrimoni dell’umanità nel 1997 e negli ultimi anni è andata incontro a degli importanti lavori di restauro, che hanno riguardato vari elementi dell’edificio. Di recente è stato finalmente ultimato il restauro della ‘lanterna’, la parte più alta del monumento.

Terminati gli interventi di restauro della lanterna alla Reggia di Caserta

Come abbiamo anticipato, sono finalmente terminati i lavori di restauro della cosiddetta ‘lanterna’ che dà luce alla costruzione ottagonale con cupola posta al centro del Palazzo Reale di Caserta. Vale a dire il punto più alto e suggestivo del monumento.

Terminati gli interventi di restauro della lanterna alla Reggia di Caserta (Casertanotizie.com)

In particolare la lanterna, che fa parte di una struttura in muratura che fuoriesce dal corpo di fabbrica, è stata oggetto di una pulitura a secco delle superfici e di una disinfezione. Come riportato dall’Ansa, le pareti sono state invece stuccate e rasate nei punti presentavano delle lacune e sono state tinteggiate con i colori precedentemente campionati attraverso un attento studio delle cromie.

Ancora, sono stati sostituiti i vecchi telai delle otto finestre della struttura, che erano ormai completamente danneggiati. Ma non è tutto, perché in fase di restauro si è scelto di intervenire anche nella zona adiacente alla lanterna, dove si trova un grande infisso che permette ai raggi del sole di illuminare l’interno della Cappella Palatina.

Esso, realizzato in ferro e in ottone, è stato ripulito in modo tale da eliminare gli effetti della corrosione e dell’usura del tempo ed è stato applicato un prodotto protettivo. I vetri mancanti e quelli lesionati sono stati infine sostituiti. I lavori sono stati realizzati nell’ambito degli interventi di restauro “Tetti e facciate”, del Programma Operativo Complementare 2014-2020 al PON Cultura e Sviluppo.

Insomma, la lanterna della Reggia di Caserta è finalmente tornata alla sua originaria bellezza. Il direttore generale della Reggia, Tiziana Maffei, ha commentato con soddisfazione l’esito degli interventi: “Ora l’apice del Palazzo Reale della Reggia di Caserta svetta finalmente nel suo candore”. I cittadini e i turisti possono dunque tornare ad ammirare il monumento al massimo del suo splendore.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Aversa, sgombero di 5 appartamenti nel rione popolare

Aversa, una città ricca di storia e cultura nella provincia di Caserta, è stata recentemente…

55 minuti ago

Calciomercato Casertana, due colpi al fotofinish

La Casertana FC ha concluso la sessione invernale di calciomercato con due acquisti strategici, annunciando…

56 minuti ago

Farmaci influenzali, l’AIFA avverte: attenzione ai gravi effetti collaterali legati al principio attivo

L'Agenzia Italiana del Farmaco avverte dei potenziali rischi nell'assumere alcuni farmaci comunemente utilizzati contro l'influenza. …

6 ore ago

Perché sempre più persone stanno trovando lavoro grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale

Secondo una recente analisi, il 57% dei candidati ha utilizzato l'Intelligenza Artificiale nelle proprie candidature:…

14 ore ago

Eredità, mia madre per legge può dare tutto alla figlia che l’ha accudita?

Eredità, cosa succede se solo la figlia si prende cura della madre anziana e non…

15 ore ago

Quanto costa la consegna a casa da IKEA e come scegliere il servizio più conveniente e comodo

Tra i servizi IKEA quello di consegna degli acquisti effettuati in negozio oppure tramite sito…

16 ore ago