L%E2%80%99architetto+e+il+lavoro%2C+secondo+seminario+di+deontologia+luned%C3%AC+al+Belvedere+di+San+Leucio
casertanotiziecom
/attualita/2021/12/17/larchitetto-e-il-lavoro-secondo-seminario-di-deontologia-lunedi-al-belvedere-di-san-leucio/amp/

L’architetto e il lavoro, secondo seminario di deontologia lunedì al Belvedere di San Leucio

Secondo appuntamento del ciclo di seminari sulla deontologia lunedì 20, con inizio alle ore 9, al Belvedere di San Leucio, promosso dall’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Caserta.

A pochi giorni di distanza dal primo ed affollato incontro che ha riguardato l’importante tema de “I beni confiscati alla camorra e il PNRR come un’opportunità per il territorio”, l’Ordine guidato da Raffaele Cecoro ha inteso organizzare un altro seminario di formazione deontologica e di aggiornamento professionale riservato a tutti gli associati che riguarderà, anche in questo caso, una tematica molto attuale ed avvertita nella categoria professionale dei tecnici Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, ovvero il ruolo dell’architetto ed il lavoro nell’evoluzione del mercato tra etica e, appunto, deontologia.

L’evento formativo, che ha ottenuto i patrocini della Città di Caserta e della Provincia di Caserta, sarà aperto dai saluti istituzionali di Raffaele Cecoro, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Terra di Lavoro; del notaio Alessandro De Donato, presidente del CUP (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali) di Caserta; di Giorgio Magliocca, presidente della Provincia di Caserta, e di Carlo Marino, sindaco della città capoluogo.

Le relazioni saranno tenute dall’avvocato Benedetto Maria Iannitti, componente del Consiglio di Disciplina OAPPC di Caserta, su “Il rispetto tra colleghi e con i committenti. Etica e deontologia”; da Massimo Giuntoli, consigliere CNAPPC su “Il Codice Deontologico nella sua applicazione”; da Raffaele Truosolo, componente del Consiglio di Disciplina OAPPC di Caserta 2021/2025, su “Analisi del lavoro professionale oggi e le possibili prospettive”. Seguirà il question time con domande da parte dei presenti e risposte a cura dei relatori, moderati da Grazia Gazzillo, presidente del Consiglio Disciplina OAPPC Caserta.

“Il nostro impegno e la nostra azione per garantire sempre di più un’adeguata formazione deontologica ed un idoneo aggiornamento professionale agli architetti di Terra di Lavoro, prosegue con questo secondo seminario che si terrà nella splendida cornice del complesso vanvitelliano di San Leucio, una location scelta non a caso dal nostro Ordine perché rappresenta un gioiello architettonico a livello mondiale e, nello stesso tempo, l’emblema dell’estro e della capacità della nostra categoria professionale in ambito tecnico ed architettonico”, dichiara il presidente dell’Ordine, Cecoro.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

4 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago