Rischio+incendi+e+idrogeologico%2C+ecco+l%26%238217%3Bordinanza+del+Sindaco+di+Caserta
casertanotiziecom
/attualita/2022/06/08/rischio-incendi-e-idrogeologico-ecco-lordinanza-del-sindaco-di-caserta/amp/
Attualità

Rischio incendi e idrogeologico, ecco l’ordinanza del Sindaco di Caserta

Allo scopo di eliminare le cause che possono costituire innesco di incendi e rischio idrogeologico, oltreché creare si­tuazioni potenzialmente di pericolo per la circolazione stradale, nonché pregiudizio all’igiene pubblica, con conse­guente aggravio del pericolo per l’incolumità delle persone, con l’ordinanza sindacale 18 firmata nella giornata di ieri, 7 giugno 2022, il Sindaco di Caserta, Carlo Marino, ordina ai proprietari, ai conduttori e ai detentori a qualsiasi titolo di terreni appartenenti a qualunque categoria d’uso del suolo, siano di proprietà di Enti pubblici o di privati (soggetti giuridici o persone fisiche), di procedere agli in­terventi di pulizia di seguito elencati, che dovranno essere comunque tutti effettuati ciclicamente in modo da ga­rantire la perfetta pulizia e manutenzione dei luoghi, in ogni caso entro e non oltre il 30/06/2022 e succes­sivamente, ogni qualvolta necessario, consistenti in:

  • sfalcio dell’erba, regolazione delle siepi, taglio di piante, di rami, del fieno, delle sterpaglie e della vegetazione in – colta e sfalcio di tutta la vegetazione secca anche in aree coltivate;
  • regolazione delle siepi, taglio di rami delle alberature e piante e rimozione dello sfalcio, nonché dei rifiuti, nelle aree private e pubbliche site nelle vicinanze di abitazioni, ed in particolare nelle aree private prospicienti o che ag­gettano su strade ed aree pubbliche o di uso pubblico, a tutela della viabilità e della fruizione delle stesse;
  • rimozione dello sfalcio e dei tagli, dalle aree di cui ai precedenti punti 1) e 2) e conseguente smaltimento e confe­rimento (o riciclo) secondo le modalità previste per legge;
  • manutenzione, pulizia e spurgo, con eventuali opere di risagomatura, dei fossi e dei canali di scolo e delle cunette, così da favorire il regolare deflusso delle acque stesse e la loro immissione nei fossi e/o scarichi principali;
  • l’eventuale rimozione e/o smaltimento dei rifiuti laddove presenti.

Leggi l’ordinanza completa a questo link.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

23 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

6 giorni ago