Il+cuore+grande+degli+studenti+dell%26%238217%3BUniversit%C3%A0+Vanvitelli%3A+donate+4+tv+per+i+bambini+dell%26%238217%3Bospedale
casertanotiziecom
/attualita/2022/07/13/il-cuore-grande-degli-studenti-delluniversita-vanvitelli-donate-4-tv-per-i-bambini-dellospedale/amp/
Attualità

Il cuore grande degli studenti dell’Università Vanvitelli: donate 4 tv per i bambini dell’ospedale

Quattro televisori nuovi per i bambini ricoverati presso l’Ospedale “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta: è la donazione effettuata da Seif Dridi e Giovanni De Rosa dell’associazione studentesca Uniamoci, resa possibile grazie al ricavato del torneo universitario Vanvitelli Cup tenutosi lo scorso mese di giugno e che ha visto la partecipazione di 20 squadre provenienti da tutti i dipartimenti dell’omonimo Ateneo. Alla cerimonia di consegna hanno preso parte, oltre ai due giovani studenti e al prof. Felice Nunziata (direttore del reparto di Pediatria), anche il dott. Elpidio Tierno (direttore P.S. Pediatria) e la dott.ssa Marilena Papa (caposala).

“La nostra donazione è solo un piccolo gesto, un’azione simbolica che spero possa spingere tanti altri a fare lo stesso. Ringrazio personalmente il prof. Felice Nunziata che fin da subito si è reso disponibile a collaborare con noi organizzatori e con tutte le associazioni studentesche dell’Università Vanvitelli – afferma Seif Dridi, consigliere del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’ Università “Luigi Vanvitelli” – Le strutture pubbliche purtroppo molto spesso non sono in grado di soddisfare tutte le necessità dei reparti, per cui reputo necessario che i cittadini collaborino al fine di rendere migliore, nel piccolo, la nostra Sanità”.

“Il torneo è nato a scopo benefico – aggiunge Giovanni De Rosa, consigliere di corso di laurea di Medicina e Chirurgia della ‘Vanvitelli’ – per aiutare uno dei settori più in difficoltà causa pandemia: la sanità pubblica. Questa donazione ci fa comprendere che tutti possiamo fare la differenza. Infatti, anche solo regalare la possibilità a dei bambini in difficoltà di poter vedere cartoni animati, rallegrando così il loro soggiorno ospedaliero, può essere di grande aiuto per loro. Spero che questo nostro gesto possa ispirare tanti altri a fare lo stesso”.

“Ringraziamo ancora una volta – concludono Dridi e De Rosa – tutte le associazioni studentesche che hanno contribuito alla buona riuscita del torneo ovvero: Uniamoci, Noi Vanvitelli, Gruppo Infiniti, Rappresentiamoci, Med Up, Insieme, Università dei Valori, Psicologia Unita, Muoviamoci, IoSun, Universo Studenti”.

Gesualdo Napoletano

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

10 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

6 giorni ago