Nuove+misure+organizzative+degli+uffici+del+Giudice+di+Pace%2C+Verrillo%3A+%26%238220%3BEnorme+ostacolo+alle+esigenze+della+Classe+Forense%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2022/07/17/nuove-misure-organizzative-degli-uffici-del-giudice-di-pace-verrillo-enorme-ostacolo-alle-esigenze-della-classe-forense/amp/
Attualità

Nuove misure organizzative degli uffici del Giudice di Pace, Verrillo: “Enorme ostacolo alle esigenze della Classe Forense”

“Il Decreto del Presidente del Tribunale del 12/07/2022, che detta nuove misure organizzative degli uffici del Giudice di pace, rappresenta un enorme ostacolo alle esigenze della Classe Forense.

In particolare il decreto stabilisce che i procedimenti civili da trattare in ciascuna udienza siano non più di 40 e quelli penali non più di 25, e che gli stessi vengano trattati a distanza non inferiore di 10 minuti l’uno dall’altro.

Tali disposizioni hanno di fatto generato numerosi disservizi ed una situazione caotica con udienze che si prolungano oltre le ore 16.00, e con rinvii ad oltre un anno. Tali sono state, difatti, le misure adottate dagli uffici del giudice di pace all’indomani dell’entrata in vigore del decreto, e che costituiscono il riflesso immediato di un provvedimento che va immediatamente revocato.

Ancora una volta vengono adottate misure senza coinvolgere la Classe Forense e senza verificare l’impatto che determinano delle scelte che incidono sul lavoro degli avvocati.

Il decreto è inconciliabile con le esigenze di giustizia che sono dettate dai principi costituzionali del “giusto processo” e della “ragionevole durata” dello stesso.

E’ davvero inaccettabile che la nostra categoria sia sminuita al punto da essere destinataria di provvedimenti che di fatto costituiscono un irreparabile danno professionale.

La tutela della salute pubblica e le esigenze di prevenzione dal rischio di diffusione del Covid non possono e non devono superare le esigenze difensive e professionali.

A fronte della richiesta di centinaia di colleghi che, dall’entrata in vigore del Decreto, stanno presentando le loro legittime e condivisibili lamentele, nel corso della prossima seduta consiliare adotteremo tutte le misure per resistere ad un provvedimento che va revocato o modificato secondo le indicazioni che saranno deliberate”.

Avvocato Ugo Verrillo, Presidente dell’Ordine degli Avvocati Di Santa Maria Capua Vetere.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

10 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

6 giorni ago