S.+Maria+Capua+Vetere%2C+il+14+agosto+alla+scoperta+della+citt%C3%A0+con+la+%E2%80%9CPasseggiata+dell%E2%80%99Assunta%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2022/08/06/s-maria-capua-vetere-il-14-agosto-alla-scoperta-della-citta-con-la-passeggiata-dellassunta/amp/
Attualità

S. Maria Capua Vetere, il 14 agosto alla scoperta della città con la “Passeggiata dell’Assunta”

L’attesa seconda edizione della “Passeggiata dell’Assunta”, organizzata a Santa Maria Capua Vetere dalla Federazione Italiana Camminatori Sportivi (FICS), presieduta dal tecnico nazionale Fiorentino la Greca, si svolgerà domenica 14 agosto.

L’evento si svolge nell’ambito dei festeggiamenti patronali in onore della Vergine Maria Assunta in Cielo e di San Simmaco Vescovo.

L’appuntamento è alle 7,30 in Piazza Matteotti, antistante il Duomo. I partecipanti riceveranno una pergamena con la raffigurazione di un’antica immagine della Madonna Assunta, offerta dalla tipografia Umili, e usufruiranno del ristoro alla fine della manifestazione.

La Passeggiata è accessibile a tutti, poiché il percorso proposto, nel centro storico cittadino, è di facile percorrenza e di media lunghezza. Sarà quindi offerta ampia possibilità di conoscere la PedometroSMCV (metropolitana pedonale attiva da 2 anni, ideata e realizzata dalla FICS), di essere aggiornati sulle prossime attività della Federazione e di apprendere i benefici della Camminata Sportiva.

La Federazione Italiana Camminatori Sportivi è impegnata costantemente nel ricercare itinerari ideali per il cammino salutare, turistico ed enogastronomico: quest’ultimo si sta attualmente realizzando con le azioni di rilancio del tradizionale “Tarallo dell’Assunta”, in sinergia con il Comune sammaritano e con l’Assessore alla Cultura Annamaria Ferriero, con una collaborazione spontanea ed entusiasta, perché da sempre l’azione di valorizzazione della città è nell’obbiettivo della FICS.

Si consiglia di indossare abbigliamento sportivo e calzature comode. I minori dovranno essere accompagnati dai genitori.

Per la partecipazione all’evento è richiesto un contributo di 5 euro: l’intero ricavato sarà devoluto interamente per il culto della Vergine Maria Assunta in Cielo.

L’iscrizione può essere effettuata presso Comitato festeggiamenti SS Madonna Assunta e San Simmaco, in via Mazzocchi di fronte al Duomo, o compilando l’apposito modulo pubblicato sulla pagina Facebook dell’evento.

Info al 335460682.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

1 giorno ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

6 giorni ago