Caserta. Alcuni assegnatari degli alloggi popolari ex I.A.C.P., siti nel quartiere Cappiello e nel quartiere Tescione, affetti da disabilità e costretti a spostarsi con l’ausilio di sedie a rotelle hanno segnalato difficoltà ad utilizzare l’ascensore a causa delle porte che si presentano eccessivamente strette, inibendo di fatto l’accesso della sedia a rotelle.
“Tale impedimento – commenta il Consigliere comunale d’opposizione Maurizio Del Rosso – costringe l’utenza, tra l’altro sempre in regola con i canoni di locazione – a farsi aiutare ogni volta per riuscire ad entrare nell’abitacolo.
Per questo motivo ho scritto all’amministrazione dell’Acer e dello IACP invitandoli a provvedere quanto prima all’abbattimento delle barriere architettoniche presenti negli stabili abitati dalle suddette persone, sostituendo le porte degli ascensori” – conclude Del Rosso.
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…