San Tammaro. “PulciNellaMente” è la Rassegna Nazionale di Teatro-Scuola ideata dall’Associazione Culturale “Il Colibrì” di Sant’Arpino, che ha avviato da alcuni anni una fruttuosa sinergia di collaborazione con il Ministero dell’Istruzione che ha inserito i promotori dell’iniziativa nello speciale Comitato promotore della “Giornata Mondiale del Teatro 2011”.
Il festival, che si avvale dell’Alto Patronato e delle Medaglie del Presidente della Repubblica e del Patrocinio morale della Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, è considerato tra i più importanti e prestigiosi appuntamenti di Teatro–Scuola in Italia che coinvolgono tante Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado provenienti non solo dall’intera provincia di Caserta e dalla Campania, ma anche da più regioni italiane.
La manifestazione, giunta quest’anno scolastico 2022/2023 alla sua XXIII edizione, si terrà da giovedì 28 aprile a domenica 7 maggio 2023 presso il Teatro Lendi di Sant’Arpino, in provincia di Caserta, e altri teatri delle aree limitrofe. L’vento prevede la presentazione di opere teatrali realizzate da scuole e nell’organizzazione di laboratori teatrali, conferenze, incontri, scambi culturali, visite guidate; nella stampa di pubblicazioni sul tema del teatro educazione. Come spiega il Direttore generale Elpidio Iorio, la rassegna ha la finalità di rappresentare sia un momento di sintesi, confronto e scambio di esperienze tra le varie realtà territoriali di teatro della scuola sia un momento di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul rapporto tra il teatro e la scuola, intesi come diffusione del linguaggio teatrale all’interno delle varie agenzie formative.
Alla rassegna possono partecipare le scuole di ogni ordine e grado, le università e il C.U.T. (Centro Universitario Teatrale) del territorio italiano con opere realizzate da studenti ed insegnanti e l’eventuale collaborazione di esperti esterni alla scuola. Le schede di adesione dovranno essere inviate entro il 23 gennaio 20223, iscrivendosi al Concorso Teatrale – Sezione “A”; al Concorso di Cortometraggi, Video-Documentari, Spot di Pubblicità Sociale- Sezione “B”; a S…PULCIANDO Concorso di Happening – Sperimentazioni – Ricerca – Sezione “C”, al seguente indirizzo: Rassegna Nazionale di Teatro Scuola “PulciNellaMente” – Segreteria Organizzativa – Via Parri, 8 – 81030 Sant’Arpino (CE) all’attenzione del Direttore Generale Dott. Elpidio Iorio (Cell. 347.6261311), o utilizzando il seguente indirizzo di posta elettronica (rtspulcinellamente@libero.it), oppure consultando il sito web www.pulcinellamente.it. Previsti diversi premi per le scuole partecipanti: i migliori spettacoli saranno premiati con una prestigiosa riproduzione del Maccus Atellano; ci sarà il Premio Critica e il Premio Scenografia; riconoscimenti anche ai Migliori Costumi; Migliore Attore; Migliore Attrice; Migliori Coreografie; Migliore Sceneggiatura. Un’apposita giuria, composta da Capi d’istituto, docenti, studenti, genitori, operatori teatrali, culturali e artisti, selezionerà i due spettacoli che di diritto parteciperanno alla Rassegna di Teatro Scuola di Serra San Quirico (An) per l’edizione 2024.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…