Vivere+l%E2%80%99immobiliare+nell%E2%80%99era+dei+social+network%2C+a+Caserta+il+seminario+di+Fimaa+Confcommercio
casertanotiziecom
/attualita/2022/12/16/vivere-limmobiliare-nellera-dei-social-network-a-caserta-il-seminario-di-fimaa-confcommercio/amp/
Attualità

Vivere l’immobiliare nell’era dei social network, a Caserta il seminario di Fimaa Confcommercio

Caserta. Quali opportunità dai social network per le imprese: gli strumenti, il linguaggio ma anche le analisi di mercato, le campagne personalizzate, le strategie di marketing. Sono alcune delle tematiche che verranno affrontate nell’ambito del corso Vivere l’immobiliare nell’era social, promosso da Fimaa (Federazione italiana mediatori agenti d’affari) Confcommercio, che si svolgerà martedì 20 dicembre a partire dalle ore 10 nella sede di via Renella a Caserta.

“Si tratta della prima tappa di un percorso totalmente gratuito – fa sapere Salvatore Aiezza, presidente di Fimaa provinciale – che proseguirà lungo tutto il 2023 e che sarà destinato non soltanto agli agenti immobiliari ma anche agli imprenditori di altri settori. Siamo consapevoli infatti dell’importanza sempre maggiore rivestita dai social in ambito lavorativo e professionale e intendiamo approfondire tutti gli aspetti legati all’utilizzo di questi canali. In cima alle priorità c’è sempre la formazione e la crescita dell’imprenditore, due fattori fondamentali per lo sviluppo del settore e il miglioramento della qualità del servizio offerto ai clienti”.

“Siamo lieti di ospitare iniziative come questa – ha dichiarato il presidente provinciale di Confcommercio Caserta, Lucio Sindaco – che contribuiscono fattivamente al progresso della categoria anche alla luce del ruolo sempre più determinante rivestito dai social network che consentono di raggiungere una utenza davvero molto vasta. Confcommercio continuerà anche in futuro a promuovere corsi di questo tipo sempre nell’ottica di una proficua collaborazione con le federazioni che fanno parte dell’associazione di categoria”.

Subito dopo l’indirizzo di saluto del presidente Aiezza, interverranno Anna Maria Izzo, social media manager, e Federica Pizza graphic designer. L’incontro rappresenterà poi anche l’occasione per presentare ai soci il progetto Metro Quadro 2023. Ad illustrarlo anche quest’anno sarà l’editore della rivista Pietro Ciavola. Chiuderà i lavori il presidente di Fimaa regionale, Vincenzo De Falco.

Redazione

Recent Posts

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

19 ore ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

2 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

3 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

4 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

4 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

6 giorni ago