Caserta. Il Cidis ha attivato un nuovo corso gratuito per minori stranieri, riservato ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra gli otto e i quattordici anni. Il laboratorio, in programma nelle aule di corso Trieste ogni martedì e venerdì pomeriggio, proseguirà per dieci settimane per un ammontare complessivo di quaranta ore.
L’obiettivo è quello di insegnare a tutti loro la lingua italiana attraverso un percorso ludico-didattico, processi di socializzazione, giochi e tanto altro. Tra le finalità c’è però anche quella di consentire ai minori stranieri di conoscere le bellezze del Paese, i suoi monumenti, le sedi istituzionali attraverso gite, visite guidate e formative per facilitare il loro inserimento, favorire l’integrazione sociale e soprattutto conoscere e ambientarsi più velocemente nel territorio che li ha accolti.
Tutto ciò in un’ottica di accoglienza consapevole e costruzione di una cittadinanza interculturale. L’iniziativa coinvolgerà infatti non solo docenti ma anche operatori sociali ed educatori. Il laboratorio è realizzato nell’ambito del progetto Remì (Reti per il contrasto alla violenza sui minori migranti) creato dalla Fondazione Ismu – Iniziative e Studi sulla Multietnicità in partenariato con Il Melograno Cbm, Cidis e Cismai e co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno.
Gli uffici di corso Trieste sono infatti sede del Centro Remì, uno spazio di riferimento per i servizi ai minori e alle loro famiglie nel quale operano equipe multidisciplinari che coordinano, tra gli altri, percorsi laboratoriali tematici e sportelli di ascolto aperti ai bisogni e alle istanze degli utenti. Gli interessati al laboratorio possono contattare il numero 0823/444637 oppure inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica caserta@cidisonlus.org
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…