Arienzo%2C+in+cantiere+i+primi+lavori+pubblici+previsti+sul+territorio+per+il+2023
casertanotiziecom
/attualita/2023/01/22/arienzo-in-cantiere-i-primi-lavori-pubblici-previsti-sul-territorio-per-il-2023/amp/
Attualità

Arienzo, in cantiere i primi lavori pubblici previsti sul territorio per il 2023

Arienzo. Annunciati i primi lavori pubblici previsti sul territorio per il 2023: si partirà, il prossimo mese, con il restyling di Piazza Sant’Agostino. L’area, antistante il Municipio, sarà completamente rinnovata, allineandosi al percorso di riqualificazione che ha coinvolto il centro storico e il restante contesto urbano.

La ristrutturazione riguarderà essenzialmente tre aspetti: la pavimentazione, con la posa di cubetti di porfido lungo tutto il perimetro, che sarà caratterizzata da variazioni cromatiche e da due disegni, uno centrale e uno laterale, disposti a ventaglio; l’illuminazione, con l’installazione di faretti a LED interrati lungo il percorso; l’arredo urbano, integrato dalla collocazione di nuove panchine. La copertura dell’opera sarà garantita da un finanziamento a fondo perduto.

L’avvio delle operazioni è stato fissato agli inizi di febbraio, con una conclusione prevista, meteo permettendo, entro 60 giorni. Tali attività precederanno i preventivati e preannunciati interventi di adeguamento sismico della Casa comunale, che sarà egualmente sottoposta a un totale restauro, contribuendo a cambiare il volto dell’intera zona.

L’annuncio è stato accompagnato, in settimana, dall’approvazione in Giunta, giovedì 19 gennaio, del progetto di fattibilità inerente la costruzione di due parcheggi ad uso pubblico nelle frazioni Costa e Crisci. I lavori potrebbero avere inizio entro l’estate. I parcheggi, scoperti, sorgeranno in Via Costa e in Via Crisci, saranno costituiti da 30 posti auto ciascuno e non solo si tradurranno nella risoluzione della carenza di spazi riservati alla sosta dei veicoli, rispondendo alle precise richieste e necessità dei cittadini, ma andranno anche a determinare la valorizzazione delle località periferiche indicate.

Un processo di evoluzione sta interessando tutto il paese – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Guida. – Come annunciato, fin dalla campagna elettorale, nessuna strada o piazza del nostro territorio sarà lasciata indietro. Siamo partiti dal centro storico, senza dimenticare di arrivare a coinvolgere, in questo graduale cammino di rinnovamento, le nostre realtà periferiche, che meritano, allo stesso modo, sviluppo e visibilità. Nello specifico, i lavori annunciati si presentano come un ulteriore passo avanti e danno l’esatta dimensione di un’azione di cambiamento, sempre nel rispetto della storicità dei luoghi e della loro unicità, avviata meno di tre anni addietro e che proseguirà, incessantemente, per garantire la giusta valorizzazione ad ogni angolo del nostro Comune”.

Redazione

Recent Posts

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

23 ore ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

6 giorni ago