Transizione+digitale%3A+approvato+il+progetto+%E2%80%9CCloud%E2%80%9D.+In+arrivo+nuovi+servizi+digitali+per+il+cittadino
casertanotiziecom
/attualita/2023/01/23/transizione-digitale-approvato-il-progetto-cloud-in-arrivo-nuovi-servizi-digitali-per-il-cittadino/amp/
Attualità

Transizione digitale: approvato il progetto “Cloud”. In arrivo nuovi servizi digitali per il cittadino

Caserta. Tanti nuovi servizi digitali al cittadino attraverso la realizzazione di un sistema “E-Urp”, che sarà in grado di garantire il rilascio di certificazioni, autorizzazioni e pratiche in tempi rapidissimi. Queste sono alcune novità contenute all’interno del progetto “Misura 1.2 Cloud”, realizzato dal Comune di Caserta.

L’Amministrazione è riuscita a ottenere il finanziamento, che rientra nell’ambito dei fondi PNRR e che ammonta a oltre 400mila euro, e potrà quindi prevedere una serie di servizi che vanno dal rilascio di documentazione fino alla segnalazione di ogni genere da parte dei cittadini o la richiesta di informazioni. Prevista anche la nascita del SUE (Sportello Unico Edilizia), strumento attraverso il quale sarà possibile, direttamente da parte del professionista, richiedere tutte le pratiche autorizzative legate al mondo dell’edilizia.

Il progetto “Misura 1.2 Cloud” consentirà di implementare tutta una serie di servizi digitali di cui i cittadini casertani già possono usufruire. In particolare, attualmente all’indirizzo https://servizionline.comune.caserta.it è consultabile il portale per il cittadino, che permette di utilizzare 39 servizi per diverse tipologie di pagamento (tramite il servizio pagoPA), dalla refezione scolastica fino ai diritti per il rilascio della carta di identità.

Inoltre i cittadini casertani, consultando il sito dell’ANPR – Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (https://www.anagrafenazionale.interno.it), e grazie al fatto che il Comune di Caserta ha aderito a questo organismo, possono ottenere in tempo reale ben 14 certificati, ovvero: certificato anagrafico di nascita, di matrimonio, di cittadinanza, di esistenza in vita, di residenza, di residenza AIRE, di stato civile, di stato di famiglia, di residenza in convivenza, di stato di famiglia AIRE, di stato di famiglia con rapporti di parentela, di stato libero, anagrafico di unione civile, di contratto di convivenza.

Il progetto “Misura 1.2 Cloud” consentirà anche di spostare gli applicativi interni del Comune e i dati su un Cloud certificato Agid, garantendo la massima fruibilità degli stessi e, soprattutto, un livello di sicurezza molto più elevato.

Redazione

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

11 ore ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

1 giorno ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

2 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

4 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

5 giorni ago