Marted%C3%AC+al+Belvedere+di+San+Leucio+%26%238220%3BIncontri+tematici+tra+Inail+e+patronati%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2023/01/27/martedi-al-belvedere-di-san-leucio-incontri-tematici-tra-inail-e-patronati/amp/
Attualità

Martedì al Belvedere di San Leucio “Incontri tematici tra Inail e patronati”

Caserta. Sarà l’occasione per presentare i risultati raggiunti, ma anche per affermare un modello di lavoro: c’è grande attesa per l’incontro di martedì 31 gennaio prossimo al Belvedere di San Leucio quando si chiuderà il progetto Incontri tematici tra Inail e patronati. L’appuntamento è per le 9.30.

Di primo livello il parterre degli ospiti. I lavori saranno introdotti dalla direttrice dell’Inail di Caserta, Giovanna Iovino, che indosserà anche i panni della moderatrice.

I saluti istituzionali, invece, sono stati affidati al sindaco di Caserta Carlo Marino, al direttore regionale dell’Inail Daniele Leone, al presidente dell’Ordine dei medici Carlo Manzi, a quello di Confindustria Beniamino Schiavone e al presidente del Co.Co.Pro. Caserta Clemente Di Rosa.

Analizzerà poi l’andamento delle malattie professionali in Terra di Lavoro il sovrintendente sanitario regionale dell’Inail Campania Roberto Ucciero. I dirigenti medici di I livello dell’Inail di Caserta Lucia Vaiano e Vincenzo Letizia affronteranno invece il delicato tema della tutela globale del lavoratore dalla protesica al reinserimento lavorativo. Parteciperanno al dibattito anche i rappresentanti dei patronati Acli, Anmil, Epaca/Coldiretti, Ital, Inac, Inas, Inca, Inpal.

«La giornata rappresenta anche la precisa volontà di condividere con le Istituzioni presenti sul territorio un modus operandi che ha dato i suoi frutti nel miglioramento del flusso amministrativo – medico legale – funzionale e comunicativo tra le due parti in causa, riducendo tempi di attesa e implementando i servizi offerti – ha evidenziato la direttrice dell’Inail Iovino – Il percorso affrontato consente a tutti noi di rendere un servizio celere, efficiente e di qualità ai nostri infortunati e invalidi sul lavoro realizzando in pieno la mission dell’Inail».

«Tra patronati e Inail si è consolidata una rete di relazioni e di rapporti che consente di rendere più efficace e rapido il servizio dei cittadini – ha spiegato il presidente del Co.Co.Pro Di Rosa – l’Istituto è sempre più un erogatore di welfare e di servizi che accompagna il lavoratore infortunato e le imprese non solo quando ci sono infortuni o incidenti, ma in tutte le fasi della vita professionale migliorandone la qualità. I patronati hanno una funzione operativa che risulta essere migliore quanto più è solida l’interazione con l’Inail».

Redazione

Recent Posts

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

1 ora ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

16 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

3 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

5 giorni ago