%E2%80%9CL%E2%80%99intelligenza+del+Suolo%E2%80%9D+nelle+Terre+del+Volturno.+Una+Battaglia+per+la+Tutela+tra+Litorale+Domizio+e+Matese%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2023/02/01/lintelligenza-del-suolo-nelle-terre-del-volturno-una-battaglia-per-la-tutela-tra-litorale-domizio-e-matese/amp/
Attualità

“L’intelligenza del Suolo” nelle Terre del Volturno. Una Battaglia per la Tutela tra Litorale Domizio e Matese”

Caserta. L’Associazione Italia Nostra sez. Caserta “Antonella Franzese” e il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università della Campania “L. Vanvitelli” hanno organizzato per il prossimo 4 febbraio 2023 l’evento: “L’intelligenza del suolo nelle terre del Volturno. Una battaglia per la tutela tra Litorale Domizio e Matese”.

L’iniziativa avrà luogo presso il Polo Scientifico universitario in viale Lincoln a Caserta dalle 09.30 alle 13:00. Ad aprire i lavori, la Presidente Italia Nostra Caserta Maria Rosaria Iacono e il Direttore del Dipartimento di Matematica e Fisica Lucio Gialanella; seguirà il dibattito moderato da Sergio Vellante di Italia Nostra Caserta.

Sarà presentato il libro “L’intelligenza del suolo. Piccolo atlante per salvare dal cemento l’ecosistema più fragile”, alla presenza, tra gli altri, dell’autore Paolo Pileri. In questa pubblicazione trova ampio riscontro il pensiero di Antonio Cederna, grande intellettuale che ha segnato la storia d’Italia Nostra. In questa linea di pensiero, il testo sollecita un impegno irrinunciabile, da parte delle forze del progresso locale, nell’economia e nel sociale, nella scienza e nelle professioni, nella governance ambientale e territoriale, al fine di tutelare gli equilibri ecologici tenendo in vita il suolo quale pelle del Pianeta.

Si discuterà de “il Sistema Scientifico e la Formazione di una Coscienza di Rispetto Ambientale”: ne parlerà Pierluigi De Felice (Italia Nostra Caserta) insieme ai docenti della “Vanvitelli” e ricercatori: Mauro Rubino (Fisica Ambientale), Elio Coppola (Scienze del Suolo), Salvatore Losco (Pianificazione Urbanistica), Giovanni Mauro (Geografia Umana) e Alfonso De Nardo (CESBIM –Centro Studi Bonifiche Italia Meridionale).

De “L’Associazionismo nelle Battaglie di Difesa e Tutela della Natura” ne parlerà Maria Carmela Caiola di Italia Nostra Caserta insieme a Milena Biondo (WWF Caserta), Franco Panella (Presidente CAI Piedimonte Matese) e Vincenzo Tosti ( Portavoce Stop Biocidio).

Seguirà la discussione su “Istituzioni, Imprese e Lavoro nella Salvaguardia dei Diritti Umani e Ambientali” ad opera di Giancarlo Pignataro (Italia Nostra Caserta) insieme a Carlo Comes (Vicesindaco di Casagiove), Vincenzo Luciano (Presidente UNCEM –Unione Comuni Enti Montani – Campania), Francesco Geremia (Presidente CNA Campania), Corrado Ievoli (OTL Osservatorio Teconologia e Lavoro/Federbraccianti- CGIL 1984/93).

Alle 12,00 sarà data la possibilità ai partecipanti di porre quesiti ai relatori, anche via chat durante l’evento; risponderà lo stesso Paolo Pileri. Le conclusioni saranno affidate a Maria Rosaria Iacono. L’iniziativa è altresì valida per la formazione di docenti di scuole secondarie ed è accreditata sulla piattaforma SOFIA con l’identificativo n. 79933.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

7 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

1 giorno ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago