L%26%238217%3Barchitetto+Antonio+Crocco+%C3%A8+il+nuovo+disability+manager+del+Comune+di+Caserta
casertanotiziecom
/attualita/2023/02/07/larchitetto-antonio-crocco-e-il-nuovo-disability-manager-del-comune-di-caserta/amp/
Attualità

L’architetto Antonio Crocco è il nuovo disability manager del Comune di Caserta

Caserta. Il Sindaco di Caserta, Carlo Marino, ha nominato il nuovo disability manager: si tratta dell’architetto Antonio Crocco, 49 anni e una lunga esperienza nel campo delle politiche sociali, con particolare attenzione rivolta alla tutela delle persone con disabilità e al tema delle pari opportunità. Crocco svolgerà l’incarico a titolo gratuito, senza alcun onere a carico del Comune di Caserta.

Il nuovo disability manager lavorerà a stretto contatto con il Sindaco e con la Giunta, portando avanti una serie di importanti attività. In primo luogo, lavorerà con l’Amministrazione per implementare politiche che favoriscano l’esercizio dei diritti e delle opportunità di accesso e fruizione dei servizi in città da parte delle persone con disabilità. Inoltre, contribuirà all’elaborazione di politiche pubbliche volte al superamento delle barriere architettoniche, sensoriali e culturali, e promuoverà iniziative pubbliche di sensibilizzazione sui temi dell’accessibilità, delle discriminazioni e disuguaglianze vissute dalle persone disabili.

“Inizieremo subito a operare – ha dichiarato il nuovo disability manager, Antonio Crocco – su alcuni temi fondamentali, in primis l’abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche per far conoscere il più possibile la figura del disability manager e le sue competenze. Come concordato con il Sindaco Marino, a breve stileremo un programma di iniziative, partendo dal mondo della scuola, per promuovere le tematiche relative all’inclusione e ai diritti delle persone con disabilità”.

“Il disability manager – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – è una figura molto importante e ci aiuterà a proseguire le nostre politiche di inclusione in favore delle persone disabili. In questo senso, stiamo già lavorando da tempo ed è in corso una costante attività di rimozione delle barriere architettoniche in tutta la città. Abbiamo già realizzato dei marciapiedi in via Turati, nel centro cittadino, che sono dotati di percorsi tattili per ipovedenti e tutte le altre opere di riqualificazione urbana saranno sempre realizzate con la massima attenzione nei confronti delle persone con disabilità. Il nuovo disability manager, l’architetto Crocco, è una persona competente, un ottimo professionista con una vasta esperienza nel campo delle politiche sociali e di inclusione. Sono certo che farà un egregio lavoro e avrà il massimo supporto da parte dell’intera Amministrazione”.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

17 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago