23-24+febbraio%3A+edizione+speciale+della+marcia+della+pace+PerugiAssisi.+Corteo+anche+a+Napoli+promosso+dalla+Comunit%C3%A0+di+Sant%E2%80%99Egidio
casertanotiziecom
/attualita/2023/02/19/23-24-febbraio-edizione-speciale-della-marcia-della-pace-perugiassisi-corteo-anche-a-napoli-promosso-dalla-comunita-di-santegidio/amp/
Attualità

23-24 febbraio: edizione speciale della marcia della pace PerugiAssisi. Corteo anche a Napoli promosso dalla Comunità di Sant’Egidio

Caserta. Un’edizione speciale della Marcia della pace PerugiAssisi quest’anno si svolgerà nella notte fra il 23 e il 24 febbraio, in occasione del tragico anniversario della guerra in Ucraina, e sarà contro tutte le guerre che continuano a devastare la famiglia umana. Venerdì 24 febbraio si entrerà nel secondo anno di guerra in Ucraina senza che ci sia ancora un serio impegno internazionale per fermarla. Nel buio e nel freddo della notte, i partecipanti marceranno da Perugia ad Assisi portando ognuno l’immagine del volto di una delle vittime, una fiaccola e la domanda incessante di pace, in solidarietà con tutte le vittime innocenti della guerra. Nella notte della guerra, come è scritto nell’appello rivolto dai promotori della PerugiAssisi di cui è coordinatore Flavio Lotti, “non possiamo dormire sonni tranquilli. Rinnoviamo, dunque, il grido di don Tonino Bello e diciamo: In piedi costruttori di pace!”.

Prima della partenza prevista alle ore 24.00 di giovedì 23 febbraio, i partecipanti si ritroveranno a Perugia alle ore 21.00, nella sala dei Notari del palazzo dei Priori, per un incontro di riflessione e proposta. Lo stesso giorno, ad Assisi, presso la sede del Comune, alle ore 10.00, si terrà un incontro di studio e formazione dedicato all’informazione in tempo di guerra, organizzato da Articolo 21. Facendo proprio l’appello di Papa Francesco, il Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi ha elaborato una dettagliata proposta politica per ottenere l’immediato Cessate-il-fuoco in Ucraina per aprire un confronto aperto, pubblico, che stimoli l’impegno fattivo di tutti coloro che hanno la responsabilità e la facoltà di impedire l’irreparabile. Con queste iniziative inizia anche la tre giorni di mobilitazione di Europe for Peace contro la guerra per chiedere un negoziato di pace.

Intanto regione per regione, anche molti pacifisti stanno organizzando una rete di mobilitazioni per chiedere l’inizio di negoziati e lo stop della guerra. In Campania, a Napoli, ci sarà un corteo per la pace in programma il 24 febbraio che partirà da piazza Dante alle 9:30 e raggiungerà piazza Municipio alle 11:30. L’iniziativa è promossa dalla Comunità di Sant’Egidio.

Vincenzo Abbate

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

1 giorno ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

6 giorni ago