Caserta. «Stamattina i casertani hanno potuto finalmente partecipare alla Celebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Pietro Lagnese presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta.
Chiusa ormai dal 2020 a causa della pandemia, più volte si è provato ad intavolare un dialogo con il direttore della Reggia per poterla restituire alla fruibilità pubblica, ma ogni volta gli spiragli per una riapertura si riducevano sempre di più. Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, è riuscito invece a compiere questo piccolo miracolo.
Un gesto che ha per Caserta ed per i casertani un valore ed un significato che non si possono spiegare a parole, ma che stamattina abbiamo potuto vivere e respirare. Al Ministro Sangiuliano il mio ringraziamento e la mia riconoscenza, come cittadino e come deputato.
Nell’anno in cui celebriamo Luigi Vanvitelli, poter vedere la Cappella Palatina ospitare nuovamente le celebrazioni eucaristiche è quel qualcosa in più che non c’era e di cui si sentiva la mancanza». Lo dichiara Gimmi Cangiano, deputato Casertano di FdI e componente della Commissione Cultura alla Camera.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…