Caserta. La Provincia di Caserta, nell’ambito della campagna di controllo degli impianti termici 2022-2023, ha prorogato il termine ultimo di consegna delle autodichiarazioni di conformità e di avvenuta manutenzione degli stessi con potenza termica al focolare inferiore ai 35 KW al 30/06/2023, accogliendo la richiesta inoltrata dalle associazioni di categoria imprese/artigiani e dei consumatori della provincia di Caserta (CNA – CONFARTIGIANATO – CLAAI – FEPROPEC – CLAAI).
L’obiettivo è andare incontro sia alle esigenze dei cittadini che a quelle degli operatori del settore manutentivo rimarcando nel contempo, con controlli programmati sugli impianti termici, l’importanza dei principi della prevenzione, della protezione dell’incolumità pubblica e privata, del maggiore risparmio energetico e di riduzione dell’inquinamento atmosferico.
La Provincia di Caserta, attraverso la Società Terra di Lavoro S.p.a., interamente partecipata dell’Ente, provvede ai controlli del buono stato di esercizio e manutenzione degli impianti termici, siti nel territorio provinciale dei Comuni con popolazione inferiore ai 40.000 abitanti, ai sensi dell’art. 31, comma 3 della legge 10/91 e s.m.i.
Si informano i manutentori ed operatori del Settore che l’acquisizione dei bollini “caldaia sicura” è consentita entro e non oltre il 15.06.2023.
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…