Cervino. Ufficiale l’ammissione al finanziamento regionale per “Lavori di ammodernamento ed efficientamento degli impianti di pubblica illuminazione”: il Comune di Cervino è risultato destinatario di un contributo, rientrante nei fondi POR FESR 2014 – 2020, di 1.145.338,98 euro.
La Giunta Regionale della Campania, con Decreto Dirigenziale n. 70 del 15 marzo 2023, nell’ambito dell’Obiettivo Specifico di “Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali, e integrazione di fonti rinnovabili”, ha approvato la documentazione propedeutica trasmessa dall’Ente, indicandolo come beneficiario delle risorse. I lavori, che interesseranno l’intero territorio comunale, cominceranno, al massimo, entro 90 giorni.
Il nuovo servizio garantirà la riduzione dei consumi, assicurando un netto risparmio, e, al contempo, consentirà la diminuzione della quantità di CO2 equivalente immessa in atmosfera, al fine di allinearsi anche agli obiettivi di salvaguardia ambientale.
L’iter, che ha condotto all’esito positivo, ha visto lavorare in piena sinergia l’assessore alla Pubblica Illuminazione Francesco Piscitelli e l’assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica Martuccio Serino, che hanno dichiarato: ”Un efficiente impianto di pubblica illuminazione ci permetterà di risolvere le difficoltà registrate in questi anni. L’ampio utilizzo della tecnologia al LED è uno degli aspetti principali di un progetto che ha come obiettivo, oltre alle finalità più evidenti – come un minor aggravio nelle spese relative al servizio, la sostenibilità e la valorizzazione paesaggistica -, la sicurezza stradale”.
Sull’ufficialità del finanziamento si è espresso il sindaco Giuseppe Vinciguerra: ”È con grande soddisfazione – ha dichiarato – che l’intera Amministrazione prende atto di questo straordinario risultato, che ci consentirà, finalmente, di ammodernare e di efficientare la pubblica illuminazione sul nostro territorio. Si tratta di uno dei propositi esposti in campagna elettorale, collocato tra le priorità della nostra azione amministrativa. I prossimi passi consisteranno nell’avvio delle procedure di appalto fino al concreto inizio dei lavori, essenziali per il nostro Comune”.
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…