Napoli. «Cambiamenti climatici ed uso consapevole delle risorse idriche sono i temi al centro della giornata internazionale dell’Acqua che si celebra oggi. E’ necessario che le istituzioni tutte prendano coscienza di queste problematiche e mettano in campo azioni virtuose per tutelare settori nevralgici come l’agricoltura, ma, più in generale la popolazione tutta.
Ben venga il focus promosso per questo pomeriggio dall’Eic e dal presidente Mascolo a San Giorgio a Cremano con gli amministratori per discutere di soluzioni comuni da attuare.
Regione Campania, da parte sua, non è rimasta a guardare: l’inizio dei lavori per i tre invasi collinari di Sessa Aurunca, Gioi Cilenti e Taurasi, assieme al progetto per la diga di Campolattaro sono segnali concreti su come il nostro presidente De Luca intenda affrontare il tema dell’acqua evitando sprechi e razionalizzando le risorse nell’interesse del territorio». Lo dichiara Vincenzo Santangelo, consigliere regionale del gruppo Italia Viva al consiglio regionale della Campania.
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…