Vitulazio. Con delibera di giunta comunale, dopo che il supporto tecnico all’Ufficio di Piano ha ritenuto accoglibili le cento osservazioni formulate da cittadini, enti e associazioni, abbiamo dato corso all’iter di revisione generale dello strumento urbanistico a suo tempo adottato dalla giunta comunale. In vista della formazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale vanno rivisti i criteri di pianificazione territoriali, passando dai grandi comparti edilizi ad un sistema di sviluppo edilizio congeniale alle esigenze manifestate da cittadini e associazioni e a agli indirizzi già formulati da questa Amministrazione, nell’ottica di una crescita rispettosa dell’ambiente e del territorio.
In considerazione del tempo trascorso occore, inoltre, rideterminare i carichi urbanistici in una interazione con gli enti sovracomunali, Provincia, Regione ed Enti esponenziali, consentendo anche la partecipazione dei cittadini all’iter procedimentale.
In sostanza si vuole andare verso uno strumento urbanistico più aderente alle esigenze locali, più agile, nell’ottica di risparmio del suolo, recupero del patrimonio edilizio storicco, implementazione delle infrastrutture e rispetto per l’ambiente, dando pratica attuazione alla volontà di tutti i soggetti che hanno proposto una rivisitazione del PUC adottato.
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…