Centenario+Medaglie+d%26%238217%3BOro%2C+la+visita+del+Presidente+Mattarella+una+grande+lezione+di+umanit%C3%A0
casertanotiziecom
/attualita/2023/04/12/centenario-medaglie-doro-la-visita-del-presidente-mattarella-una-grande-lezione-di-umanita/amp/
Attualità

Centenario Medaglie d’Oro, la visita del Presidente Mattarella una grande lezione di umanità

Roma. “La presenza del Presidente della Repubblica nella sede del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare, che oggi celebra i cento anni della sua costituzione, suscita emozioni che le parole non riescono a descrivere. Sono ricordi indelebili per ciascuno di noi e sono atti che lasciano il segno nell’immaginario di tutti”. Lo ha dichiarato il presidente del Gruppo Gen. Rosario Aiosa durante il suo intervento presso la sede in via dell’Amba Aradam alla presenza anche del Ministro della Difesa Guido Crosetto ed i Vertici della Difesa.

La mattinata ha visto due momenti celebrativi: la deposizione della corona all’Altare della Patria con i sei decorati (Gen. C.A. Rosario Aiosa, Gen. D. Umberto Rocca, Ten. Col. Gianfranco Paglia, prof.ssa Paola Del Din, Luogotenente Marco Coira, Serg. Magg. Andrea Adorno) il Ministro Crosetto ed i Vertici della Difesa e la visita del Presidente della Repubblica.

“La vicinanza del Capo dello Stato non solo ci riempie di orgoglio – ha dichiarato il Ten. Col. Paglia – ma evidenzia l’umanità ed il rispetto che il Presidente ha sempre avuto nei confronti di chi ha sacrificato la propria vita per difendere la nostra Nazione. Il voler conoscere di persona i sei decorati presso la nostra sede, sottolinea l’umiltà tipica di chi è una grande persona a cui formulare semplici ringraziamenti rende poco rispetto a quanto con il suo esempio quotidiano ci trasmette.

Ancora una volta noi Soldati siamo sempre più convinti che il nostro giuramento continua ad avere significato e valore perché rappresentati da Istituzioni che fanno della propria vita una missione stando tra la gente ed ascoltando le esigenze dei cittadini. In questo particolare giorno che scrive una bella pagina di storia italiana non è completa se non si ricorda chi ha ricevuto l’onorificenza non in vita.

A loro, veri eroi, va il mio pensiero e forte ringraziamento perché è grazie alle loro gesta che noi possiamo, nonostante tutto, continuare a vivere in sicurezza. E la Medaglia che con onore abbiamo sul petto ogni giorno ci impone doverosamente il loro ricordo.”

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

17 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

6 giorni ago