Santa Maria Capua Vetere. Il 14 aprile 2023, alle ore 11:00 , Via R. Perla 21, Università della Campania “L. Vanvitelli”, Aula Informatica, Santa Maria Capua Vetere nell’ambito della GeoNight – La notte internazionale della geografia, sarà possibile partecipare all’evento CONSUMO DI SUOLO E GEOGRAFIA PARTECIPATIVA: applicazioni nella Piana Campana
All’evento collabora Italia Nostra, sezione di Caserta “Antonella Franzese” in prosieguo del precedente che si è tenuto sempre in collaborazione con l’università il 4 febbraio scorso con la partecipazione del Prof, Paolo Pileri, che ha presentato il suo libro L’Intelligenza del suolo””.
Al Laboratorio di Geografia Partecipativa, partecipano gli alunni del Liceo “Quercia” di Marcianise, con la guida del prof. arch. Giancarlo Pignataro, vicepresidente di Italia Nostra Caserta”.
Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…