25+aprile%2C+a+San+Marco+Evangelista+la+Cerimonia+di+Commemorazione+della+Liberazione
casertanotiziecom
/attualita/2023/04/26/25-aprile-a-san-marco-evangelista-la-cerimonia-di-commemorazione-della-liberazione/amp/
Attualità

25 aprile, a San Marco Evangelista la Cerimonia di Commemorazione della Liberazione

San Marco Evangelista.  Nel 78esimo anniversario della Liberazione anche a San Marco Evangelista, così come in tanti comuni italiani, si è svolta la Cerimonia di Commemorazione della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo davanti al Monumento ai Caduti con la deposizione di una Corona d’Alloro da parte del primo cittadino arch. Marco Cicala.

La commemorazione, accompagnata dalla Banda Musicale “Città di Caserta”, si è svolta in Piazza Gramsci alla presenza, tra gli altri, del presidente Consiglio Comunale Maddalena Zitiello e dell’Amministrazione Comunale, del Comandante della Polizia Municipale Nicola Sparaco, del parroco don Fernando Latino, della Protezione civile e di tanti cittadini.

A San Marco Evangelista, la Festa di Liberazione è coincisa con la Festa del Santo Patrono che cade proprio il 25 aprile. Per l’occasione il Comitato Festa, presieduto di Domenico Carozza, ha organizzato solenni festeggiamenti, patrocinati dal Comune, che si sono conclusi con la suggestiva Processione di San Marco animata dalla stessa Banda Musicale “Città di Caserta”. La Statua di San Marco, portata dagli Accollatori Sammarchesi, è partita alle 17.00 dal Piazzale della Chiesa Nuova ed è stata seguita da un lunghissimo corteo al quale come tradizione hanno partecipato tantissimi cittadini devoti tra i quali il sindaco Cicala  insieme al parroco.

“La Festa Patronale è sempre un momento molto sentito e molto partecipato da tutta la cittadinanza ed è una forte emozione per me come sindaco”, ha detto il primo cittadino al termine della Processione.

In mattinata, invece, nella Chiesa Nuova era stata celebrata la Santa Messa presieduta dal Vescovo di Caserta, Mons. Pietro Lagnese.

I festeggiamenti in onore del Santo Patrono di San Marco Evangelista, che hanno avuto inizio domenica 23 aprile, hanno previsto, oltre ad eventi di natura religiosa, anche momenti ludici e ricreativi tra cui l’animazione spettacolo per bambini e ragazzi ”I Giullari del 2000” in programma nel pomeriggio di domenica in piazzetta Cantone seguito la sera dallo spettacolo musicale con il Dj set Gianluca Manzieri in piazza Gramsci; il lunedì sera invece si è svolto lo spettacolo musicale “Lady Imma” seguito dal cabaret con i “Ditelo voi”.

Martedì sera 25 aprile, al termine della Processione, lo spettacolo pirotecnico in via Rampi ha chiuso i festeggiamenti 2023.

 

 

 

 

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

20 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

6 giorni ago