Cancello ed Arnone. Il sindaco Raffaele Ambrosca ha inviato una nuova lettera al commissario per l’emergenza brucellosi generale Luigi Cortellessa.
«Nella mia missiva ho ribadito al commissario la necessità di introdurre le controanalisi per le imprese bufaline in modo da fugare ogni dubbio e da evitare pericolosi falsi positivi – ha specificato il sindaco – ho sottolineato come non trovi alcun fondamento giuridico quanto dichiarato da lui in occasione dell’audizione senatoriale quando ha affermato la non ammissibilità della controperizia.
Così come ho avuto modo di evidenziare nella lettera che gli ho inviato il 30 marzo scorso l’articolo 35 Reg. U.E. numero 625/2017 consente tale procedura che rappresenterebbe l’unica strada per porre fine al contenzioso istituzionale tra Regione e allevatori.
Solo le controanalisi darebbero un onere di prova certo tutelando gli imprenditori e le istituzioni. Una ‘forzatura’ nel piano sbloccherebbe una situazione di impasse mettendo fine ad una querelle di cui il nostro territorio avrebbe fatto volentieri a meno».
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…