Caiazzo. Ieri, 3 maggio 2023, presso la sede operativa di Caiazzo con il prezioso contributo dei Dirigenti Veterinari del Distretto “Matesino”, si è svolta un’attività formativa sulla biosicurezza rivolta agli allevatori del comparto bufalino e bovino della Provincia di Caserta.
I 20 imprenditori intervenuti, in alcuni casi piacevolmente accompagnati dalle famiglie, custodi orgogliosi di tradizioni e sovranità agroalimentare del territorio, hanno partecipato con grande interesse all’attività rivolgendo numerose domande al Capitano Veterinario Dr. Roberto De Liso, al Medico Veterinario dell’A.S.L. di Caserta Dr.ssa Antonietta Affinito e al ricercatore sanitario dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno Dott. Gabriele Di Vuolo.
L’attività si inserisce nell’ambito del “Piano di eradicazione delle malattie infettive delle specie bovina e bufalina in Regione Campania”, approvato con D.G.R.C. n. 104/2022, la cui esecuzione è affidata al Commissario Straordinario Generale Luigi Cortellessa.
Ad oggi sono stati formati più di 300 allevatori, provenienti delle aree più sensibili al rischio infettivo.
Inoltre, la platea è stata edotta su attività e organizzazione dello Sportello Informativo in favore degli allevatori del comparto bovino e bufalino della Campania presso gli uffici siti a San Nicola La Strada (Viale Carlo III n. 153 – area ex Ciapi):
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…