Castel+Volturno%2C+al+via+le+iscrizioni+per+%E2%80%9CDonne+e+tartarughe%3A+quando+la+passione+porta+al+cambiamento%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2023/05/04/castel-volturno-al-via-le-iscrizioni-per-donne-e-tartarughe-quando-la-passione-porta-al-cambiamento/amp/
Attualità

Castel Volturno, al via le iscrizioni per “Donne e tartarughe: quando la passione porta al cambiamento”

Castel Volturno. Sono partite le iscrizioni per “Donne e tartarughe: quando la passione porta al cambiamento”, il congresso che si terrà il 27 maggio presso il Centro di Aggregazione in Via Niccolò Macchiavelli a Castel Volturno.

L’evento, organizzato dall’Associazione ‘Domizia’ in collaborazione con l’Enpa e con il patrocinio del comune di Castel Volturno e dell’Ente Riserve Naturali Regionali, è totalmente gratuito ed aperto a tutti i cittadini, agli studenti, agli operatori balneari, e alle seguenti figure professionali: medici veterinari, biologi marini, tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Modererà Leda Tonziello, Vice Presidente di “Domizia”.

Dopo i saluti istituzionali affidati a: Luigi Umberto Petrella, Sindaco di Castel Volturno; Vincenzo Ammaliato, Presidente dell’Associazione Domizia e al Presidente Enpa Salerno; avrà inizio la prima sessione con “LIFE TURTLENEST per un approccio comune alla tutela e il monitoraggio delle nidificazioni delle tartarughe marine nel Mediterraneo Occidentale”, a cura di Sandra Hochscheid, Ricercatore Dipartimento Conservazione Animale e Public Engagement, Stazione Zoologica Anton Dohrn.

Al coffee break farà seguito il corso dal titolo “Aree di potenziale nidificazione rimangono sconosciute senza un monitoraggio specifico: il caso della Sicilia” a cura della Biologa marina Oleana Olga Prato. I lavori continueranno con “La nidificazione della tartaruga marina mai così a nord: un quinquennio di monitoraggi in Toscana. Riflessioni e spunti di studio” a cura di Luana Papetti, Educatrice Ambientale Centro Recupero Tartarughe Marine e Centro Comunale di Didattica sul Mare di Grosseto, nonché Socio fondatore e referente scientifico dell’Associazione TartAmare Onlus.

Dopo il pranzo libero, la seconda sessione vedrà: Daniela Freggi, Biologa del Lampedusa Sea Turtle Rescue Center and Science, con “Cura e procedure di riabilitazione per la conservazione delle tartarughe marine: l’esperienza trentennale di una piccola associazione di volontariato”; Valentina Paduano, Biologa marina- Progetto TartAmar Calabria con “Buone pratiche per la tutela delle tartarughe marine: conoscere e ridurre i pericoli per la conservazione”; Monica Francesca Blasi, Direttore Filicudi WildLife Conservation con “Ricerca e Monitoraggio delle tartarughe marine in aree di alimentazione e svernamento: risultati di uno studio di 20 anni nell’arcipelago Eoliano.”

A conclusione un dibattito tra le speaker e Fulvio Maffucci sulle “Sfide per la conservazione delle tartarughe marine: approcci ed esperienze a confronto”.

I partecipanti che avranno diritto ai crediti formati ECM, dovranno frequentare il programma per intero e superare con esito positivo la verifica di valutazione finale. Riceveranno inoltre, il kit congressuale di accoglienza e avranno l’accesso al coffe break messo a disposizione dagli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

10 ore ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

1 giorno ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

2 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

4 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

5 giorni ago