Rottamazione+Quater%2C+nessuna+novit%C3%A0+da+Publiservizi.+Napoletano%3A+%26%238220%3BEsorto+Marino+a+non+nascondersi%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2023/05/26/rottamazione-quater-nessuna-novita-da-publiservizi-napoletano-esorto-marino-a-non-nascondersi/amp/
Attualità

Rottamazione Quater, nessuna novità da Publiservizi. Napoletano: “Esorto Marino a non nascondersi”

Caserta. Sono numerosi i casertani che si stanno rivolgendo agli uffici della Publiservizi e ai consiglieri comunali per chiedere lumi sulla rottamazione quater che consentirà la rateizzazione anche delle cartelle emesse dalla società di riscossione locale.

Una svolta per il 30% dei contribuenti casertani, così la definisce il consigliere comunale Pasquale Napoletano che in prima commissione e in consiglio comunale si era scontrato con l’amministrazione refrattaria all’adesione.

L’approvazione dei due emendamenti è il segnale che i parlamentari hanno raccolto le istanze che erano arrivate dai gruppi consiliari di riferimento consentendo la rottamazione di tutte le cartelle emesse tra il primo gennaio 2000 e il 30 giugno 2022.

“Un esempio di filiera istituzionale che funziona anche se promossa dai banchi di opposizione – sostiene il consigliere di Fratelli d’Italia che lancia l’allarme sui tempi stretti – Con l’approvazione del Senato ora tocca all’amministrazione chiarire cosa intende fare in merito per favorire l’adesione dei casertani. È solo una questione di volontà politica ed esorto il primo cittadino a non nascondersi. Sono già decine i contribuenti che si sono recati personalmente o che hanno contattato la Publiservizi ma al momento le risposte sono state negative.

Esorto l’assessora Martino a lavorare celermente per adempiere alle richieste del legislatore che ha rimesso ai Comuni le attuazioni pratiche dei provvedimenti e già nelle prossime ore chiederò una convocazione urgente in prima commissione per capire come stanno le cose visto che non siamo mai riusciti ad avere dati precisi sulla gestione delle imposte comunali”.

L’ultimo avviso, Napoletano, lo riserva proprio all’azienda della riscossione dei tributi locali che, in questi giorni, sta inviando cartelle e avviando fermi amministrativi per il periodo che rientra nella rottamazione. “È necessario che si fermino con le richieste ai contribuenti e che l’amministrazione chiarisca le modalità di adesione. Non possiamo accettare, per la quarta volta, una rottamazione limitata solo alla riscossione coattiva. Si garantisca la rateizzazione anche per le pratiche di accertamento esecutivo, che sono la maggior parte e che – conclude il consigliere di Fratelli d’Italia – costituirebbe un reale sollievo per i casertani”.

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

14 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

3 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

5 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

6 giorni ago