Caserta. “La Regione è pronta a dare una mano sul piano economico agli allevatori per l’abbattimento delle bufale ma non ci sarà nessun passo indietro, in primo luogo per tutelare la salute dei concittadini. La brucellosi, infatti, ha effetti devastanti in relazione ai parti e agli aborti che può determinare, quindi va fatto un lavoro attento sul piano sanitario e di valorizzazione del comparto bufalino che è una grande ricchezza della nostra regione”. Lo ha dichiarato nel corso dell’appuntamento social del venerdì il governatore campano Vincenzo De Luca.
“A Caserta – ha sottolineato – abbiamo confermato che rimane del tutto operativo il piano per l’eradicazione della brucellosi negli allevamenti di bufale. Ho spiegato per l’ennesima volta che dei casi di brucellosi che ci sono stati in Campania la metà hanno riguardato l’area casertana e che noi dobbiamo assolutamente raggiungere obiettivi di tranquillità sanitaria, di bonifica degli allevamenti, e puntare ad avere allevamenti come si vedono in Baviera, in Olanda o in altre parti d’Italia, nella stessa area casertana, come nella Piana del Sele, dove ci sono imprenditori bufalini che hanno senso del futuro, che capiscono che per difendere la qualità delle produzioni, dobbiamo estirpare la brucellosi”.
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…