Federico+II%2C+l%26%238217%3Bateneo+pi%C3%B9+antico+al+mondo+spegne+799+candeline
casertanotiziecom
/attualita/2023/06/05/federico-ii-lateneo-piu-antico-al-mondo-spegne-799-candeline/amp/
Attualità

Federico II, l’ateneo più antico al mondo spegne 799 candeline

Napoli. L’Università Federico II di Napoli, l’Ateneo laico più antico al mondo festeggia oggi i suoi 799 anni di Saperi. Da oggi al via una serie di appuntamenti nell’ambito dell’iniziativa Buon compleanno Federico II che dal 2015 scandisce la vita della comunità accademica in vista degli otto secoli che si raggiungeranno il prossimo anno. Si parte con il conferimento della Laurea magistrale honoris causa in Geologia e Geologia Applicata ad Alberto Angela. La cerimonia si terrà alle 11, nell’Aula Magna Storica dell’Ateneo federiciano, nella sede di corso Umberto I, 40.

Introdotto dal Rettore Matteo Lorito e da Vincenzo Morra, direttore del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, ne terrà la Laudatio Pasquale Raia, Professore di Paleontologia e Paleoecologia. Seguirà la Lectio magistralis del neo dottore Alberto Angela. Giovedì 8 giugno, alle 10:30, nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo, a largo San Marcellino, si prosegue con la Giornata dello studente federiciano. Prima edizione dell’iniziativa dedicata a tutti gli studenti della Federico II, che a vario titolo, tra musica, parole e immagini, racconteranno le loro esperienze da federiciani. Ci saranno studenti attori, musicisti, sportivi, studenti impegnati ‘oltre le aule’. Aprirà la mattinata il Rettore Matteo Lorito.

A chiusura, i saluti della Prorettrice Rita Mastrullo e il DJ Set a cura degli studenti di F2 Radio Lab. Le celebrazioni continuano venerdì 9 giugno, alle 16:30, nell’Aula Magna Storica, con la Premiazione dei laureati illustri 2023: Maurizio De Lucia, procuratore di Palermo; Angela Natale, presidente Boeing Italia; Alessandro Preziosi, attore; Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura.

Come consuetudine, anche quest’anno la Federico II festeggerà insieme alla città con un concerto in piazza. Alle 20:30, infatti, la comunità federiciana si sposterà a piazza del Gesù, per il Concerto di Goran Bregovic, musicista e compositore bosniaco, accompagnato dalla sua band, la Wedding and Funeral Band, con trombe, tromboni, grancassa, clarinetto, sassofono e voci bulgare.

I festeggiamenti dei “799 anni di Saperi federiciani” si concluderanno lunedì 19 giugno, alle 20, nel Cortile delle Statue, in via Palladino 39, con “Amadè e Federico . Mozart torna a Napoli dopo 250 anni per il compleanno della Federico II”, il concerto, ad ingresso libero, con musiche di Wolfgang Amadé Mozart interpretate dagli Alban Berg Ensemble Wien e accompagnati al pianoforte dal Maestro Michele Campanella.

Per Alberto Angela che oggi ha ricevuto, dal rettore dell’università Federico II di Napoli Matteo Lorito, la laurea magistrale honoris causa in Geologia e Geologia applicata “Prendere una laurea in un settore che per me è cruciale come la geologia, in un ateneo così antico, così prestigioso, è come arrivare sulla luna, qualcosa di straordinario“.

Soprattutto – ha aggiunto – io voglio sottolineare il calore, non solo della gente, ma anche di chi insegna la scienza, professori, direttori, persino il magnifico Rettore, li vedi come persone che sono allineate nella stessa missione della quale tu fai parte. Anche questo è un bel gruppo ed è importante fare gruppo per riuscire poi a trovare delle soluzioni per il futuro“.

Angela ha evidenziato che “la Campania è un luogo dove la geologia è molto attiva però sono nate delle civiltà: forse noi dovremmo prendere esempio da questo passato per capire come riuscire ad attraversare questa tempesta che è già cominciata. Io penso che l’unico modo per riuscire ad affrontare questa tempesta sia la conoscenza, la preparazione, le lauree, ma anche aiutare i ragazzi che si laureano a dar loro un futuro dove lavorare e far convergere queste conoscenze, la ricerca di base e la ricerca specializzata“.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

2 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago