Coordinamento+Allevatori%3A+BRC+e+TBC+%C3%A8+problema+dell%26%238217%3Bintero+Sud
casertanotiziecom
/attualita/2023/06/20/coordinamento-allevatori-brc-e-tbc-e-problema-dellintero-sud/amp/
Attualità

Coordinamento Allevatori: BRC e TBC è problema dell’intero Sud

Caserta. “Continua il percorso di preparazione del Forum per il Piano Partecipato che si terrà presso il comune di Casal di Principe fra il 30 giugno e il 1 luglio 2023“. Lo annuncia una nota del Coordinamento unitario in difesa del patrimonio bufalino presentando per questa sera, con inizio alle 21, il webinar dedicato al “fallimento dei Piani Regionali, il Sud e la crisi dei sistemi di allevamento nel Mezzogiorno“.

Il Coordinamento denuncia da tempo che quanto sta accadendo in provincia di Caserta, “è solo la punta dell’Iceberg di un problema che, in realtà, riguarda tutto il Sud Italia. In realtà, mentre a partire dalla metà del decennio scorso in tutte le regioni del Centro Nord la BRC e la TBC sono state risolte con la conseguenza che quelle regioni sono state dichiarate ufficialmente ‘indenni’, in praticamente tutto il Sud Italia, al contrario, le regioni sono ‘non indenni’. In particolare da circa 40 anni i problemi si vanno moltiplicando in Campania, in Puglia e in Sicilia ma in molte altre aree permangono significativi rischi“.

Per il Coordinamento “è arrivato il momento di chiedersi perché, di isolare i problemi, e di intervenire. Per quello che ci riguarda rileviamo come in tutte queste aree si adottano gli stessi schemi da parte delle Regioni ispirate da “pratiche emergenziali” volute dal ministero della Salute e interpretate dai Piani regionali“.

L’oggetto del webinar di questa sera, fruibile pubblicamente sui canali social Facebook/altragricoltura e youtube/yafueperlaterra, “è indagare sull’impatto che hanno le strategie di eradicazione delle zoonosi nelle regioni meridionali domandandoci come queste incidono sul rapporto fra crisi dell’allevamento, spopolamento delle campagne, Mezzogiorno“.

Questo, in dettaglio, il programma: Prima Parte – le testimonianze e i problemi: Sebastiano Lombardo (Sicilia) allevatore di bovini, Altragricoltura Sicilia; Roberto Congia (Sardegna) pastore – movimento Pastori Sardi; Carmelina Colantuono (Molise/Puglia) allevatrice, focal point del Comitato per la dichiarazione della Transumanza come Patrimonio dell’Unesco; Nunzio Marcelli (Pastore Abruzzese – Rete Appia).

Nella seconda parte – le proposte e le risposte: con Gianni Fabbris del Coordinamento e l’europarlamentare Piernicola Pedicini, presidente del Movimento Meridionalista Equità Territoriale chiamato a collocare il quadro rappresentato nella prima parte e gli obiettivi immediati che si pone il Movimento degli Allevatori dentro una riflessione sul Sud, il Mezzogiorno e il Mediterraneo e la Riforma del sistema Agroalimentare.

Al termine dell’intervento di Pedicini, il webinar avrà una coda di circa quindici minuti per valutare lo stato della Petizione Europea presentata dal Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino di cui l’Europarlamentare Pedicini è stato ed è uno dei principali sponsor.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

19 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

6 giorni ago