Nella+chiesa+di+San+Pietro+in+Aldifreda+dal+25+al+via+gli+eventi+di+Medievalia+15%5E+edizione
casertanotiziecom
/attualita/2023/06/20/nella-chiesa-di-san-pietro-in-aldifreda-dal-25-al-via-gli-eventi-di-medievalia-15-edizione/amp/
Attualità

Nella chiesa di San Pietro in Aldifreda dal 25 al via gli eventi di Medievalia 15^ edizione

Caserta. Nella chiesa di San Pietro in Aldifreda, domenica 25 giugno 2023, ore 19.45 inizieranno gli eventi di Medievalia, 15ma edizione. Medievalia è una sorta di cattedra ambulante capace di raccontare il medioevo in modo rigoroso per esattezza di ricerca e leggero per approccio. In ogni evento conferenze, laboratori, dimostrazioni, visite guidate, concerti offrono prospettive diverse sul tema proposto.

Domenica 25 giugno si affronterà un tema singolare. “Vivendo la Terra, cercando il Cielo” sarà declinata da due punti di vista: la fede e la scienza. Invenzione propria del medioevo (cristiano) furono le diverse esperienze di fuga dalla collettività terrena per incamminarsi verso la méta celeste già durante la vita, senza aspettare la morte. Degli eremiti parlerà il prof. Antonio Rea, già docente di italiano e storia, attento ricercatore di storia locale. Il secondo intervento sarà tenuto da Pietro Di Lorenzo, curatore scientifico del Museo Michelangelo. I partecipanti saranno coinvolti direttamente in una dimostrazione pratica di misura medievale che coniugherà come all’epoca volsero lo sguardo astronomico al cielo per realizzare segni architettonici permanenti e spesso monumentali sulla Terra.

I lavori si apriranno con una breve visita guidata alla chiesa di san Pietro in Aldifreda, gioiello prezioso di reliquie artistiche medievali, e si chiuderanno con un breve concerto di musiche medievali selezionate in accordo al tema, eseguite dalla Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena” con gli abiti e gli strumenti musicali copie dell’epoca.

Per chi volesse anche sperimentare una esperienza nei sapori del Medioevo potrà farlo grazie all’Associazione Culturale “Tempo di festa”. Dettagli, prezzi e info per prenotazioni (entro ven 23/6) in fondo alla pagina a questo link: http://vicusmedievalis.altervista.org/25-giugno-2023-ore-19-45/

Tutti i sette eventi dell’edizione 2023 di Medievalia saranno ospitati in siti del Sistema Museale “Terra di Lavoro”, che collabora per la logistica. Medievalia è ideata e organizzata da Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” e Associazione Culturale “Francesco Durante”.

Redazione

Recent Posts

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

18 ore ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

1 giorno ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

3 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

5 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

5 giorni ago