Caserta. Nel 2022 e nei primi cinque mesi del 2023, il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta ha eseguito oltre 608 interventi ispettivi e circa 130 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia. Operazioni che saranno aumentate per garantire la corretta destinazione delle risorse del Pnrr.
Le attività investigative e di analisi sui crediti d’imposta agevolativi in materia edilizia ed energetica hanno permesso di accertare frodi per circa 535 milioni di euro. L’ammontare dei crediti inesistenti sequestrati è di oltre 110 milioni. Sono stati denunciati 294 soggetti, individuati 90 evasori totali e 375 lavoratori in “nero” o irregolari.
I soggetti denunciati per reati tributari sono 485, di cui 9 tratti in arresto. I 53 interventi in materia di accise e a tutela del mercato dei carburanti hanno permesso di sequestrare circa 300 tonnellate di prodotti energetici. Le attivitĂ di contrasto al contrabbando hanno portato al sequestro di oltre 6 tonnellate di tabacchi lavorati esteri e alla denuncia di 55 soggetti, di cui 15 tratti in arresto.
I controlli e le indagini contro il gioco illegale hanno permesso di scoprire 19 agenzie clandestine e di verbalizzare 204 soggetti, di cui 12 denunciati all’Autorità giudiziaria. L’impegno a tutela della corretta destinazione delle misure introdotte dalla legislazione emergenziale non ha riguardato solo i bonus fiscali ma anche i contributi a fondo perduto e i finanziamenti bancari assistiti da garanzia, oggetto di 89 controlli, che hanno portato alla denuncia di 149 persone per l’indebita richiesta o percezione di oltre 1,5 milioni di euro. Complessivamente, gli interventi in materia di spesa pubblica sono stati oltre 1.600 e 153 i soggetti segnalati alla Corte dei conti per danni erariali.
In materia di reddito di cittadinanza i controlli hanno riguardato, in maniera selettiva, soggetti connotati da concreti elementi di rischio. Nel complesso, sono stati scoperti illeciti per oltre 11 milioni e sono state denunciate circa 200 persone. Un impegno importante è stato dedicato al controllo degli appalti, anche in ragione del ruolo che rivestiranno tali procedure nell’ambito del Pnrr. Sono stati effettuati 41 interventi e denunciati 128 soggetti.
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…
La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…