Una+APP+per+far+conoscere+il+territorio+nel+suo+complesso%2C+dai+monumenti+alle+attivit%C3%A0+turistiche+e+commerciali
casertanotiziecom
/attualita/2023/07/05/una-app-far-conoscere-il-territorio-nel-suo-complesso-dai-monumenti-alle-attivita-turistiche-e-commerciali/amp/
Attualità

Una APP per far conoscere il territorio nel suo complesso, dai monumenti alle attività turistiche e commerciali

Caserta. È stato pubblicato il bando di gara per affidare la realizzazione di una rete digitale di promozione dell’offerta turistica attraverso l’utilizzo di strumenti moderni e altamente tecnologici. In tal senso, nascerà un’app che si pone l’obiettivo di far conoscere il territorio nel suo complesso, dai siti artistico-culturali alle attività turistiche e commerciali, e che consentirà una elevata interattività con l’utente, trasformando la visita/vacanza in un’esperienza stimolante. La scadenza del bando è fissata al prossimo 7 agosto.

Questo progetto di promozione turistica è finanziato da fondi che rientrano nell’Asse 10 del P.I.C.S. (Programma Integrato Città Sostenibile).

La web app sarà fondata sulla georeferenziazione di una serie di punti di interesse. Sarà utilizzata, poi, la realtà aumentata: a partire da un punto geografico o da una inquadratura, verranno visualizzate informazioni supplementari per l’utente. L’app consentirà di accedere a diverse sezioni: news ed eventi, nella quale saranno inserite notizie in tempo reale attraverso sistemi di RSS; enogastronomia, con informazioni e dettagli sui prodotti di eccellenza del territorio; ricettività, che presenterà un elenco e il collegamento con le strutture ricettive, ovvero hotel, ristoranti e agriturismi e con gli enti di promozione turistica locale e con i musei, con l’obiettivo di promuovere il territorio e favorire un maggiore afflusso di turisti.

Tale funzione permetterà di mettere in collegamento l’app con le strutture ricettive. Sarà possibile, quindi, effettuare prenotazioni direttamente dal proprio smartphone o da altri device portatili e completarle eventualmente via e-mail.

Nella app si potrà accedere anche ad altre sezioni, ovvero: punti di interesse e percorsi tematici; tour virtuali, con photo e video gallery; QR code. Quest’ultimo strumento potrà essere utilizzato in alcuni siti di interesse della città e, grazie ad esso, l’utente avrà la possibilità di scegliere la lingua desiderata (italiano o inglese) per ricevere informazioni, oltre a poter visualizzare immagini e video su determinati beni architettonici e culturali. Infine, la app consentirà agli utenti-visitatori di poter inviare feedback per la raccolta di opinioni e suggerimenti per migliorare i servizi offerti.

Questo progetto di creazione di una rete digitale di promozione dell’offerta turistica basata sull’utilizzo di nuove tecnologie rappresenta una tappa importante del processo di trasformazione digitale del territorio, gettando le basi per la costruzione di una Smart City.

“Da tempo – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – stiamo lavorando per rafforzare la vocazione turistica della nostra città. In tal senso, è importante puntare anche sulle nuove tecnologie per consentire ai visitatori di poter fruire di tutti i servizi in maniera più rapida ed efficiente. Questo progetto, infatti, permetterà non solo di prenotare alberghi, ristoranti o visite nei musei, ma anche di avere informazioni dettagliate su tutti i punti di maggiore interesse della nostra città. Pertanto, rappresenta un ottimo strumento di promozione e valorizzazione del territorio”.

Sara Coseglia

Formazione umanistica presso Università degli Studi di Firenze. Executive Master in Ufficio Stampa e Relazioni con i Media con il Sole 24 Ore Business School.

Recent Posts

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

20 ore ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

6 giorni ago