%26%238220%3BScugnizzi+per+Sempre%26%238221%3B%2C+i+ragazzi+che+sfidarono+e+distrussero+i+giganti+del+basket
casertanotiziecom
/attualita/2023/07/10/scugnizzi-per-sempre-i-ragazzi-che-sfidarono-e-distrussero-i-giganti-del-basket/amp/
Attualità

“Scugnizzi per Sempre”, i ragazzi che sfidarono e distrussero i giganti del basket

Caserta. Parte il conto alla rovescia per la tanto attesa messa in onda, prevista nella seconda metà di agosto sui canali RAI (RAI2 e RAIPLAY), di “Scugnizzi per Sempre”. La docuserie, in tre prime serate (sei episodi in totale), accende i riflettori su una delle più belle favole dello sport italiano.

Nata da un’idea del produttore Attilio De Razza e del regista/autore Gianni Costantino e prodotta da Tramp Ltd in collaborazione con Rai Documentari, “Scugnizzi per Sempre” narra l’esperienza umana e sportiva di un gruppo di ragazzi casertani che, nell’Italia degli anni ’80 e ’90, osò sfidare l’Olimpo della pallacanestro italiana.

Nel corso dei sei episodi la docuserie ripercorre le varie tappe sportive, ma anche e soprattutto umane, della squadra di scugnizzi guidata da Nando Gentile ed Enzo Esposito. Dalla costruzione del Palamaggiò in soli 100 giorni alle esaltanti vittorie dei casertani, passando anche per le dolorose sconfitte (nelle finali italiane ed europee), fino alla conquista dello scudetto del 1991, arrivata all’indomani dell’addio del cannoniere brasiliano Oscar Schmidt.

Gli autori Gianni Costantino, Vincenzo Cascone e Sante Roperto raccontano la storia di un’intera comunità che si è stretta intorno alla squadra bianconera, che è stata simbolo del riscatto del Sud contro il Nord, dei poveri contro i ricchi: la Juvecaserta resta ancora oggi, infatti, l’unica squadra del Meridione d’Italia ad aver vinto il tricolore nel basket.

“Scugnizzi per Sempre” non racconta solo l’epopea sportiva ma è anche una bellissima storia di sentimenti autentici, forti, contrastanti e inevitabilmente incancellabili, persino dinanzi al trascorrere del tempo.

A raccontare questa favola oggi sono gli stessi scugnizzi e quel mondo casertano che ruotava intorno a loro, ma anche i tanti avversari affrontati sul parquet – soprattutto i giganti dell’Olimpia Milano – nonché i giornalisti e i telecronisti che all’epoca narrarono le vicende della pallacanestro.

Redazione

Recent Posts

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

20 ore ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

6 giorni ago