Arriva+a+Caserta+la+campagna+dell%E2%80%99Associazione+Vivavoce+%E2%80%9CVoice+Help+Campania%E2%80%9D+contro+il+voice+shaming
casertanotiziecom
/attualita/2023/07/18/arriva-a-caserta-la-campagna-dellassociazione-vivavoce-voice-help-campania-contro-il-voice-shaming/amp/
Attualità

Arriva a Caserta la campagna dell’Associazione Vivavoce “Voice Help Campania” contro il voice shaming

Caserta. Caserta si fa portavoce della campagna sociale avviata su scala nazionale dall’Associazione Vivavoce, impegnata nel diffondere una corretta cultura della voce per supportare chi soffre di disturbi legati al linguaggio. La campagna “Voice Help Campania” è attiva contro il fenomeno del voice shaming, ovvero discriminazioni e atti di bullismo verso chi soffre di disturbi del linguaggio, della voce o della comunicazione, sollevando un tema sensibile a molte persone, tante volte minorenni, che quasi sempre viene sottovalutato o addirittura ridicolizzato.

Per sensibilizzare sul tema l’Associazione ha attivato un numero WhatsApp, Voice Help Campania, che permetterà a chi soffre di problemi legati alla voce o a chi subisce episodi di voice shaming o ne è testimone di segnalare il proprio o altrui disagio, ricevendo un supporto psicologico gratuito da un’equipe medica specializzata. La scelta di proporre un servizio di primo intervento in forma scritta aiuta ad abbattere la barriera vocale che spesso blocca le persone con tali disturbi. Tutte le informazioni su contatti e orari della chat Voice Help sono disponibili sul sito dell’associazione in una pagina dedicata: https://associazionevivavoce.it/voice-help/. Il numero per contattare la chat Voice Help Campania è +39 3891560942.

Lo strumento della chat Voice Help permetterà all’Associazione di raccogliere testimonianze e  di gestire un vero e proprio osservatorio nazionale e regionale sul tema, mettendo insieme per la prima volta un dossier di casistiche ed episodi di discriminazione da portare all’attenzione dei media e dell’opinione pubblica, con l’obiettivo di sensibilizzare la società sul fenomeno del voice shaming, già documentato da numerosi studi internazionali.

I dati italiani testimoniano l’urgenza di intervenire per promuovere un cambio culturale legato alla problematica voce. Le persone affette da disturbi della voce e del linguaggio sono tre volte più soggette al rischio di discriminazioni e bullismo rispetto ai loro coetanei. Il 70% delle persone con balbuzie dichiara di aver perso almeno un’occasione di impegno o di promozione a causa del disturbo legato alla propria voce. Il 20% afferma di aver rinunciato a un lavoro o promozione a causa delle difficoltà riscontrate nel linguaggio. Numerosi bandi di concorso legati alle forze armate inoltre riportano alcuni disturbi della parola come caratteristica discriminante e causa di inidoneità.

Lucia Napoli, ex balbuziente, oggi coordinatrice del servizio Voice Help Campania, commenta: “La balbuzie è un limite grande che non ti fa sentire a tuo agio con te stesso e sbagliata rispetto agli altri. Durante le interrogazioni con i mei compagni mi sentivo mortificata perché non riuscivo a rispettare i loro tempi e non avevo la loro sicurezza. Tornando indietro direi a chi non ha rispettato il mio disagio che il fardello da portare è già abbastanza pesante per chi soffre di un disturbo del linguaggio e che il comportamento non rispettoso di altri non fa altro che aggiungere carico su una situazione già delicata in partenza. Come associazione cerchiamo di offrire un supporto a chi vorrebbe essere ascoltato per ciò che ha da dire e non per come lo esprime, è fondamentale diffondere una cultura della voce nuova, fatta di rispetto ed empatia”.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

3 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago