%26%238220%3BU%C3%A8+Amm%C3%B2%21%26%238221%3B+Alfonsino+tappezza+le+citt%C3%A0+ed+i+centri+campani+con+messaggi+d%E2%80%99amore+ed+inviti+a+cena
casertanotiziecom
/attualita/2023/07/24/alfonsino-ue-ammo/amp/

“Uè Ammò!” Alfonsino tappezza le città ed i centri campani con messaggi d’amore ed inviti a cena

Caserta. Sulla strada di ritorno dalla palestra, dopo una lunga giornata passata a metà tra lavoro e famiglia, ti ritrovi sul cruscotto dell’auto un bigliettino mezzo accartocciato. Sembra la paginetta strappata di un quaderno a righe, molto simile a quelli che si usavano da piccoli alle elementari, e che sia scritta a mano. Per pochi secondi, mentre ti appresti ad aprirlo, immagini cosa possa esserci dentro: un richiamo da un residente del palazzo per un parcheggio fatto di fretta, qualcuno che si scusa per averti urtato in uscita il paraurti, o peggio, una multa per divieto di sosta!

Un invito a cena (?), così dal nulla, scritto alla buona, come si faceva prima, un po’ fuori dal tempo, arrabattato, goffo, ma in fondo molto dolce. Sarà per caso uno scherzo? uno spasimante segreto? Oppure qualcuno che ha semplicemente sbagliato macchina!?

Niente di tutto ciò! Infatti, è l’ultima trovata pubblicitaria di Alfonsino, https://alfonsino.delivery/ la nota piattaforma di delivery, che ha dato vita a una campagna di guerrilla marketing andata virale in pochi giorni sui social network, tappezzando alcune città di provincia (Casalnuovo, Casoria, Castellammare di Stabia, Torre del Greco, Portici, Frattamaggiore, Giugliano e Portici) di bigliettini che, simulando la messaggistica su foglio, lanciano messaggi d’amore in dialetto e invitano le persone a cena.

Un’iniziativa che mette al centro la persona e la sua quotidianità, in linea con l’approccio attento e qualitativo della piattaforma, da sempre contraddistintasi per un TOV (Tone of Voice) informale, familiare ed empatico, esemplificato perfettamente dal naming stesso: “Alfonsino”, un nome proprio, una soluzione scelta per rimarcare la vicinanza alle persone, cercando di trasmettere fin da subito fiducia e simpatia.

Dario Rauccio, Marketing Manager di Alfonsino, ha commentato così l’iniziativa: “con questa nuova campagna non convenzionale ci siamo posti l’obiettivo di monopolizzare l’attenzione del nostro target sfruttando le potenzialità del marketing emozionale. Queste azioni di guerrilla marketing ci hanno permesso di veicolare alcuni degli elementi distintivi del nostro posizionamento tra spazi urbani delle città medio-piccole, con il fine ultimo di suscitare un impatto positivo sul pubblico”.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

5 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago