Santa Maria Capua Vetere. In vista dell’edizione 2023, l’undicesima per “La Città sotto la Città”, si rinnova la partnership tra i Comuni dell’Appia con Santa Maria Capua Vetere, ente capofila, Capua, Curti, San Prisco, San Tammaro e Casapulla in un unicum territoriale lungo il percorso della “Via Appia, Regina viarum”.
Un immenso patrimonio condiviso fatto di storia, cultura, tradizioni ed enogastronomia nel quale far immergere il turista in un’esperienza unica attraverso visite guidate teatralizzate, spettacoli tematici con rievocazioni storiche, concerti, musica, proiezioni e degustazioni nell’ambito di un ambizioso progetto che, da settembre all’inizio delle festività natalizie, si svolgerà grazie ai fondi regionali POC Cultura con il coinvolgimento dei luoghi più rappresentativi dei Comuni partner attraverso un itinerario di riscoperta che permetterà al visitatore di godere al meglio della meravigliosa storia di questi territori.
L’XI edizione, dal titolo “Nascere, archeologia, storia e monumenti sulle sponde del Volturno e nella piana campana”, parte da una delle testimonianze più note dell’archeologia campana, vale a dire la raccolta delle statue in tufo note come Matres, conservate al Museo Campano e al Museo dell’antica Capua, e intorno al senso del nascere, della ritualità e dei culti costruisce un percorso narrato attraverso i secoli per proporre una rilettura del proprio territorio e una presentazione a un pubblico più vasto delle proprie specificità.
“La nuova edizione de “La Città sotto la Città”, in linea con la precedente – hanno dichiarato il Sindaco Mirra e l’Assessore Ferriero – va verso una caratterizzazione di area vasta che, insieme ai Comuni limitrofi, si prefigge l’obiettivo di creare un itinerario di viaggio che sia centrale nell’importantissimo percorso della “Via Appia, Regina Viarum”, l’infrastruttura più visionaria di tutti i tempi oggi candidata a Patrimonio Mondiale Unesco. E Santa Maria Capua Vetere, insieme agli altri Comuni, lungo questo percorso di oltre 600 chilometri che collega Roma e Brindisi, costituisce sicuramente il fulcro di questo straordinario itinerario”.
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…