Sicurezza+urbana+e+immigrazione%2C+al+via+i+primi+controlli+strategici+della+polizia+municipale
casertanotiziecom
/attualita/2023/09/06/sicurezza-urbana-e-immigrazione-al-via-i-primi-controlli-strategici-della-polizia-municipale/amp/

Sicurezza urbana e immigrazione, al via i primi controlli strategici della polizia municipale

Cervino. Partite le attività di controllo su tutto il territorio comunale: gli agenti della polizia municipale, diretti dal neo comandante Oreste Gaetano, stanno conducendo le prime operazioni finalizzate alla sicurezza urbana, eseguendo i provvedimenti più urgenti e un intenso lavoro di verifica, sul piano della regolarità e dell’immigrazione.

È in questo ambito che, nella mattinata di ieri, martedì 5 settembre, si è proceduto alla rilevazione della posizione irregolare di un immigrato, sprovvisto del titolo di soggiorno e, pertanto, non autorizzato alla permanenza nello Stato italiano.

Il cittadino extracomunitario, che non ha potuto fornire informazioni per la mancata conoscenza della lingua, non ha consentito, nel corso degli accertamenti, di stabilire una data esatta di ingresso sul territorio nazionale né di regolarizzare la sua situazione, con il conseguente avvio della procedura di rito, a suo carico, prevista dalla legge vigente in materia di immigrazione.

L’impegno sarà mirato e proseguirà, come preannunciato all’atto dell’insediamento di Gaetano, sui punti ritenuti strategici per il Comune e per la popolazione, stabiliti di concerto con il sindaco Giuseppe Vinciguerra.

“Voglio complimentarmi, anche a nome dell’Amministrazione, con il nostro nuovo Comandante per l’ottimo servizio svolto in meno di un mese dal suo arrivo – ha dichiarato il primo cittadino, congiuntamente al presidente del consiglio comunale Giuseppe Abbatiello. La sua guida ha dato un input decisivo all’azione della nostra polizia locale, agevolando la nostra attività amministrativa nella garanzia costante di ordine e legalità sul territorio, che si traduce, inoltre, in un’attenta vigilanza a tutela della nostra comunità. Come avevamo anticipato, seguiremo precise linee guida dirette alla risoluzione delle criticità più impellenti, senza trascurare l’aspetto del fenomeno immigratorio irregolare, con una rigidità che sarà estesa anche a coloro che lucrano sui bisogni di questa specifica categoria di persone”.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

17 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago