Lecci+da+abbattere+nella+Reggia%2C+%E2%80%9CFuturo+2030%E2%80%9D%3A+%C2%ABCi+opporremo+all%E2%80%99espianto+anche+fisicamente%C2%BB
casertanotiziecom
/attualita/2023/09/13/lecci-da-abbattere-nella-reggia-futuro-2030-ci-opporremo-allespianto-anche-fisicamente/amp/
Attualità

Lecci da abbattere nella Reggia, “Futuro 2030”: «Ci opporremo all’espianto anche fisicamente»

Caserta. «Ci opporremo con tutte le nostre forze, anche fisicamente, all’espianto dei 750 lecci che delimitano la cosiddetta Via dell’Acqua della Reggia di Caserta». È quanto afferma l’avvocato Raffaele Aveta, portavoce dell’associazione provinciale Futuro 2030 e consigliere comunale a Santa Maria Capua Vetere, commentando la notizia che ha già sollevato le critiche di molte autorevoli voci del mondo politico, accademico, associazionistico e culturale della provincia di Caserta.

«A destare particolare perplessità – afferma Aveta – sono le dichiarazioni della direttrice della Reggia sui tempi necessari al reale ripristino della composizione originaria del Vanvitelli. Ci uniamo pertanto alla voce, ad esempio, della professoressa Jolanda Capriglione, presidente del Club per l’Unesco di Caserta, la quale ha giustamente evidenziato che “prima di effettuare qualsiasi operazione irreversibile in un contesto che è sotto gli occhi del mondo intero, ci chiediamo se non sia il caso di procedere a ulteriori approfondimenti e analisi, magari costituendo un gruppo scientifico ad hoc, composto da specialisti indipendenti anche di rilevanza internazionale”. Non è immaginabile che in capo alla sola direttrice, organo monocratico con un potere decisionale che, in questo caso, sfiora l’onnipotenza, sia concentrato il peso di una responsabilità che riguarda tutti i cittadini di Caserta, dell’intera Terra di Lavoro e della Campania».

«Cogliamo – conclude Aveta – il grido d’allarme lanciato da tantissimi cittadini ed esperti e preannunciamo una dura opposizione all’ipotesi di sostituzione dei filari di lecci senza alcun ulteriore parere qualificato. In tale ottica, siamo pronti a impugnare eventuali decisioni davanti alla competente magistratura e, se necessario, a impedire anche fisicamente l’abbattimento degli alberi esistenti».

Redazione

Recent Posts

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

5 ore ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

2 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

2 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

3 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

4 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

5 giorni ago